AMBIENTE
Stagione balneare: l'Asp promuove a pieni voti le acque palermitane
Dopo i numerosi controlli e prelievi effettuati, l'Azienda sanitaria provinciale promuove a pieni voti le acque palermitane perché sono sempre più limpide e pulite
![](/cache/0/c/6/6/5/0c6654e27fa925382e1f505fecc90c25f798624d-mondello-jpg-3036-1497364713.jpeg)
Dall'Addaura a Sferracavallo, con l'arrivo dell'estate, Palermo viene presa d'assalto da cittadini e turisti amanti delle acque siciliane. Di anno in anno, si sa, le polemiche sulla pulizia e la limpidezza delle acque e la manutenzione delle spiagge non tardano ad arrivare.
Da sempre, l'Azienda sanitaria provinciale (Asp) vigila sul loro status e, quest'anno, l'arrivo della nuova stagione porta con sé buone notizie: il mare palermitano è stato promosso a pieni voti.
I dati parlano in maniera evidente. Sebbene gli oltre 55 chilometri di costa non balneabile, i tratti per cui non vige alcun divieto presentano acque limpide di buona se non ottima qualità.
Sono questi i risultati emersi da oltre mille prelievi dell'Asp, volti a verificare la qualità delle acque in prossimità della nuova stagione.
Il lavoro è cominciato lo scorso 22 marzo: dopo aver prelevato campioni dalle spiagge di Mondello e Addaura, sono state controllate le aree di Sferracavallo e Capogallo.
Buona o eccellente la qualità delle acque che consente così, a palermitani e visitatori, di lasciarsi andare e fare una nuotata in spiaggia canticchiando canzoni dal sapore estivo come, ad esempio, l'ultima di Francesco Gabbani.
Da sempre, l'Azienda sanitaria provinciale (Asp) vigila sul loro status e, quest'anno, l'arrivo della nuova stagione porta con sé buone notizie: il mare palermitano è stato promosso a pieni voti.
I dati parlano in maniera evidente. Sebbene gli oltre 55 chilometri di costa non balneabile, i tratti per cui non vige alcun divieto presentano acque limpide di buona se non ottima qualità.
Sono questi i risultati emersi da oltre mille prelievi dell'Asp, volti a verificare la qualità delle acque in prossimità della nuova stagione.
Il lavoro è cominciato lo scorso 22 marzo: dopo aver prelevato campioni dalle spiagge di Mondello e Addaura, sono state controllate le aree di Sferracavallo e Capogallo.
Buona o eccellente la qualità delle acque che consente così, a palermitani e visitatori, di lasciarsi andare e fare una nuotata in spiaggia canticchiando canzoni dal sapore estivo come, ad esempio, l'ultima di Francesco Gabbani.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo sfarzo a Palermo, poi il furto e la crisi: i gioielli perduti di Donna Franca Florio