CORSI E FORMAZIONE
Nuovo statino elettronico per gli universitari
Il nuovo statino si dovrà stampare da una comune stampante, su un foglio in formato A4, dopo essersi collegato al portale studenti e verrà compilato dai docenti
È così, dunque, che funzionerà quello che ha progettato un team di esperti della Segreteria studenti e del Centro universitario di calcolo, che ha messo a punto una nuova procedura per la stampa degli statini e il successivo caricamento automatico degli esami sostenuti, che sostituirà quella attualmente esistente. «È un passo in avanti importante nell’ambito della semplificazione delle procedure – afferma il rettore Roberto Lagalla -, che consentirà di snellire i tempi di registrazione degli esami sostenuti, garantire trasparenza e ridurre al minimo i disagi per i nostri studenti».
Il rettore, inoltre, ha intenzione di rendere obbligatoria la pubblicazione del calendario degli esami delle materie sul portale docenti (http:/studenti.unipa.it/docenti), consentendo agli allievi di prenotarsi direttamente on line. Questa procedura entrerà in vigore a partire dal prossimo primo settembre. Dal quel momento in poi, in assenza del calendario degli esami on line e della conseguente prenotazione via internet, gli studenti non potranno stampare gli statini e sostenere gli esami. «Per venire incontro alle esigenze di tutti gli studenti – aggiunge Raffaele Domanico, coordinatore amministrativo del sistema Gedas -, stiamo lavorando per consentire di poter compilare anche le domande di laurea via Internet».Per avere maggiori informazioni è comunque possibile visitare il sito internet www.unipa.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|