Ferilli, ritorno in teatro da "Presidentessa"
Protagonista è Colette, svampita diva del varietà dalla “erre” moscia e dallo strano vocabolario italo-francese, che per caso si trova ad essere scambiata niente di meno che dal ministro di Grazia e Giustizia, per la moglie di un magistrato sbadato e bacchettone. Col sex appeal di una vera vamp Colette seduce il ministro tanto da far promuovere il presunto marito per un incarico a Roma, dove lei potrà iniziare una nuova, invidiabile carriera. Una classica commedia degli equivoci ricca di colpi di scena, sotterfugi, malintesi, inverosimili rivelazioni e brillanti qui pro quo arricchiti dalla straordinaria comicità tipicamente romana di Gigi Proietti che ha voluto giocare, oltre che col linguaggio (basti pensare al nome del suo ministro Oronzo Piccione), anche coi dialetti: assieme all’insolito accento di Colette spicca quello fortemente meridionale del ministro, interpretato da Maurizio Micheli. Ad accompagnare i protagonisti sulle scene di Alessandro Chiti sono Paila Pavese, Miro Bandoni, Virgilio Zernitz, Gianni Cannavacciuolo, Daniela Terreri e Susanna Proietti, primogenita di Gigi. Il costo del biglietto è di 35 euro, ridotto cral 30 euro (ad eccezione di sabato e domenica). Per informazioni e prenotazioni contattare i numeri 091-589575/091-587090 o inviare una mail a botteghino@teatroalmassimo.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori