Bookingbility.com: il turismo accessibile parla siciliano
È online la piattaforma Bookingbility.com, strumento per la prenotazione in tempo reale di strutture ricettive per persone diversamente abili o con esigenze speciali

Innovazione e turismo accessibile: nasce a Palermo Bookingbility.com, strumento al servizio di persone con disabilità motorie o con esigenze speciali per la prenotazione in tempo reale di alloggi e strutture ricettive.
Bookingbility.com è un progetto ideato da Annalisa Riggio, giovane palermitana esperta di comunicazione online, e realizzato grazie al lavoro dei due soci Giuseppe Sciascia e Aurelio Buglino.
La piattaforma ha l'obiettivo di facilitare la vita dei diversamente abili, così come delle persone anziane o ancora di chi soffre di particolari intolleranze alimentari, come la celiachia, semplificando la ricerca e la prenotazione di strutture che siano adatte alle singole e personali esigenze.
Il progetto della Riggio già nel 2015 era stato premiato alla prima edizione di "Startup Weekend Tourism edition", nell’ambito della manifestazione "Travelexpo", proprio per il suo carattere sociale e di promozione del turismo sociale come pratica etica.
Palermo è la prima città coinvolta, con una decina di strutture già accessibili l'Hotel Elite, l'Hotel Athenaeum, l'Hospitality hotel, il Grand hotel piazza Borsa, l'Hotel La Torre di Mondello, l'Hotel Porta Felice e la Residenza d'Aragona. In tempi brevi verranno inserite, inoltre, strutture nelle province di Agrigento e Trapani.
Bookingbility.com è un progetto ideato da Annalisa Riggio, giovane palermitana esperta di comunicazione online, e realizzato grazie al lavoro dei due soci Giuseppe Sciascia e Aurelio Buglino.
La piattaforma ha l'obiettivo di facilitare la vita dei diversamente abili, così come delle persone anziane o ancora di chi soffre di particolari intolleranze alimentari, come la celiachia, semplificando la ricerca e la prenotazione di strutture che siano adatte alle singole e personali esigenze.
Il progetto della Riggio già nel 2015 era stato premiato alla prima edizione di "Startup Weekend Tourism edition", nell’ambito della manifestazione "Travelexpo", proprio per il suo carattere sociale e di promozione del turismo sociale come pratica etica.
Palermo è la prima città coinvolta, con una decina di strutture già accessibili l'Hotel Elite, l'Hotel Athenaeum, l'Hospitality hotel, il Grand hotel piazza Borsa, l'Hotel La Torre di Mondello, l'Hotel Porta Felice e la Residenza d'Aragona. In tempi brevi verranno inserite, inoltre, strutture nelle province di Agrigento e Trapani.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori