SOCIAL E WEB
Le risposte che non ti aspetti: se la guerra a Palermo si combatte con i libri (e le sarde)
Stefano Piazza è andato in giro per le strade di Palermo a sentire la gente. In questo nuovo video lancia un messaggio di pace e ci rinfresca un po' la memoria
Come è possibile che noi civiltà evoluta non riusciamo a fare a meno di violenza e di guerre?
Con questa domanda, Stefano Piazza è andato in giro per le strade di Palermo a sentire cosa ne pensa la gente. Tra lacune culturali, battute e scivoloni storici, c'è anche spazio per lo stupore e un sospiro di sollievo finale: "Per combattere la guerra ci vogliono i libri".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quel castello nella "splendida" di Palermo: il tesoro arabo-normanno custodito alla Zisa
-
ITINERARI E LUOGHI
Posti insoliti e misteriosi in Sicilia: in un video i luoghi più suggestivi del 2024
-
ITINERARI E LUOGHI
Il gioiello delle Madonie rinasce d'inverno: anche in bianco è il paradiso in Sicilia