La Palermo bella si riscopre a Sanremo: la Rappresentante di lista è orgoglio cittadino
Forti emozioni ieri a Sanremo e una città commossa. Ieri sul palco dell'Ariston c'era tutta Palermo a fare il tifo e a commuoversi come se fossero nostri parenti
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
I loro fan erano tutti in visibilio e tutti concordi su un unico punto: se Veronica e Dario sul palco dell'Ariston avessero cantato "Questo corpo" sarebbe crollato il teatro e forse tutta Sanremo.
Continua rapida l'asceva verso il successo di uno dei gruppi più significativi di questi anni: La rappresentante di lista, dopo l'ultimo album sta scalando velocemente i gradini dei consensi di critica e pubblico raccogliendo soddisfazioni su soddisfazioni arrivando fino al top della consacrazione in Italia: salire sul palco più rappresentativo, quello di Sanremo.
Ieri (giovedì 6 febbraio) hanno cantato - nella serata dedicata ai duetti con le cover - con il rapper Rancore e Durdust "Luce", di Elisa. Quando Veronica ha messo piede sul palco, l'aria si è fermata, dopo il ritornello "è luce che cade dagli occhi" Facebook è letteralmente esploso, tutti commossi perché obiettivamente Veronica ha una voce che spacca.
Gli abiti portavano anch'essi una firma palermitana: Casa Preti, un negozio di moda fondato a Palermo, le loro collezioni si basano sulla ricerca della bellezza oltre il genere, ispirata alla moda, al design, all'architettura e alla scenografia. Un sodalizio squisito perché entrambi esprimono quella parte di città all'avanguardia che detta le tendente e non le segue.
Condivisioni, commenti, forti emozioni, i social sono deflagrati, i palermitani orgogliosi perché finalmente, dopo tanto tempo, si sono sentiti protagonisti del festival più amato e discusso d'Italia esportando il meglio che il panorama musicale ha da offrire. Vedere Veronica, palermitana d'adozione e Dario Mangiaracina palermitano doc su quel palco ci ha fatto sentire come se ci fossero lì a scendere quelle scale i nostri cugini che ci fanno fare proprio una gran bella figura.
Continua rapida l'asceva verso il successo di uno dei gruppi più significativi di questi anni: La rappresentante di lista, dopo l'ultimo album sta scalando velocemente i gradini dei consensi di critica e pubblico raccogliendo soddisfazioni su soddisfazioni arrivando fino al top della consacrazione in Italia: salire sul palco più rappresentativo, quello di Sanremo.
Ieri (giovedì 6 febbraio) hanno cantato - nella serata dedicata ai duetti con le cover - con il rapper Rancore e Durdust "Luce", di Elisa. Quando Veronica ha messo piede sul palco, l'aria si è fermata, dopo il ritornello "è luce che cade dagli occhi" Facebook è letteralmente esploso, tutti commossi perché obiettivamente Veronica ha una voce che spacca.
Gli abiti portavano anch'essi una firma palermitana: Casa Preti, un negozio di moda fondato a Palermo, le loro collezioni si basano sulla ricerca della bellezza oltre il genere, ispirata alla moda, al design, all'architettura e alla scenografia. Un sodalizio squisito perché entrambi esprimono quella parte di città all'avanguardia che detta le tendente e non le segue.
Condivisioni, commenti, forti emozioni, i social sono deflagrati, i palermitani orgogliosi perché finalmente, dopo tanto tempo, si sono sentiti protagonisti del festival più amato e discusso d'Italia esportando il meglio che il panorama musicale ha da offrire. Vedere Veronica, palermitana d'adozione e Dario Mangiaracina palermitano doc su quel palco ci ha fatto sentire come se ci fossero lì a scendere quelle scale i nostri cugini che ci fanno fare proprio una gran bella figura.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Vanno al concerto della Pausini e si sposano: chi sono le due fortunate palermitane
-
ITINERARI E LUOGHI
Quel castello nella "splendida" di Palermo: il tesoro arabo-normanno custodito alla Zisa