BANDI E OPPORTUNITÀ
Talento e creatività: al via "MYllennium Award 2107"
Parte "MYllennium Award 2107", il contest creativo rivolto ai giovani che ha lo scopo di valorizzare il talento, la creatività e l'innovazione: candidature entro il 30 aprile

Il gruppo Barletta S.p.A, in memoria del suo fondatore, bandisce "MYllennium Award 2107", il concorso rivolgo ai giovani con lo scopo di valorizzare il talento, la creatività e l'innovazione: candidature entro il 30 aprile.
Il contest creativo, dedicato ai nati tra gli anni Ottanta e i primi anni Duemila, ha l'obiettivo di incentivare e favorire idee e nuovi progetti in ambito di saggistica, giornalismo, lavoro, startup, cinema e architettura.
"MYllennium Award 2107" si articola in sei sezioni: saggistica "My Book", startup "My Startup", giornalismo "My Reportage", nuove opportunità di lavoro "My Job", architettura "My City" e cinema "My Frame". Per partecipare bisogna scegliere la categoria d'interesse (visualizza la pagina web dedicata) e un comitato Tecnico Scientifico selezionerà i finalisti.
Per ogni categoria saranno assegnati dei premi ai vincitori, che potranno essere master, contributi in denaro o possibilità di stage. Nello specifico, la categoria "My book" prevede un premio di 1.000 euro; "My reportage" tre premi da 1.000, 2.000 e 3.000 euro, "My Startup" un premio pari a 10.000 euro e un viaggio a Boston per la partecipazione al "Boston Innovation Gateway", "My frame" un premio pari a 20.000 euro e infine, i vincitori di "My job" avranno diritto alla riduzione del contributo di partecipazione al Master.
Il contest creativo, dedicato ai nati tra gli anni Ottanta e i primi anni Duemila, ha l'obiettivo di incentivare e favorire idee e nuovi progetti in ambito di saggistica, giornalismo, lavoro, startup, cinema e architettura.
"MYllennium Award 2107" si articola in sei sezioni: saggistica "My Book", startup "My Startup", giornalismo "My Reportage", nuove opportunità di lavoro "My Job", architettura "My City" e cinema "My Frame". Per partecipare bisogna scegliere la categoria d'interesse (visualizza la pagina web dedicata) e un comitato Tecnico Scientifico selezionerà i finalisti.
Per ogni categoria saranno assegnati dei premi ai vincitori, che potranno essere master, contributi in denaro o possibilità di stage. Nello specifico, la categoria "My book" prevede un premio di 1.000 euro; "My reportage" tre premi da 1.000, 2.000 e 3.000 euro, "My Startup" un premio pari a 10.000 euro e un viaggio a Boston per la partecipazione al "Boston Innovation Gateway", "My frame" un premio pari a 20.000 euro e infine, i vincitori di "My job" avranno diritto alla riduzione del contributo di partecipazione al Master.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra le più belle al mondo c'è sempre (e solo) lei: la spiaggia siciliana non ha rivali