ECCELLENZE
In Sicilia c'è il pane cunzato dei record: fatto in sei ore per oltre 53 metri di (pura) bontà
Sono state necessarie più di sei ore di lavoro e cinquanta chili di farina. Tranci di pane croccante con pomodoro fresco, formaggio, acciughe e offerti ai presenti
Tra i fiori all'occhiello dello street food siciliano, il pane cunzato conquista un posto nel Guinnes dei primati. A Marsala, durante la Fiera radiantistica radioamatori, è stato realizzato un filone da 53,8 metri di lunghezza.
Per cucinare il pane cunzato dei record sono state necessarie più di sei ore di lavoro e cinquanta chili di farina. Al forno Leo Salerno e Alessio Gerardi.
Una delizia che non ha uguali quando si tratta di un pasto "rustico". Tranci di pane cunzato con pomodoro fresco, formaggio, acciughe, olio e origano, sono stati offerti a tutti coloro che erano presenti all'evento, turisti compresi.
Ma non è la prima volta che tentano di attirare l'attenzione della classifica dei record mondiali già tre anni fa avevano realizzato un maxi filone di cinque metri.
Quest'anno hanno deciso di andare ben oltre e di superare addirittura i cinquanta metri, omaggiando una delle ricette più antiche e amate della Sicilia.
E ci sono riusciti in pieno.
Per cucinare il pane cunzato dei record sono state necessarie più di sei ore di lavoro e cinquanta chili di farina. Al forno Leo Salerno e Alessio Gerardi.
Una delizia che non ha uguali quando si tratta di un pasto "rustico". Tranci di pane cunzato con pomodoro fresco, formaggio, acciughe, olio e origano, sono stati offerti a tutti coloro che erano presenti all'evento, turisti compresi.
Ma non è la prima volta che tentano di attirare l'attenzione della classifica dei record mondiali già tre anni fa avevano realizzato un maxi filone di cinque metri.
Quest'anno hanno deciso di andare ben oltre e di superare addirittura i cinquanta metri, omaggiando una delle ricette più antiche e amate della Sicilia.
E ci sono riusciti in pieno.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
A Palermo apre il "Museo delle Illusioni" più grande d'Italia: con oltre 60 attrazioni
-
DOVE MANGIARE
A Palermo (da 30 anni) se dici mignon dici "Savocherie": la storica rosticceria raddoppia
-
ITINERARI E LUOGHI
Nel cuore dell'Isola dove il tempo scorre lento: in Sicilia trovi 6 borghi terapeutici
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra stradine colorate e murales ti incanti: quel borgo dei pescatori vicino a Palermo
-
ITINERARI E LUOGHI
Sette luoghi imperdibili da vedere in Sicilia nel 2025: il tour a cui non puoi dire di no