ITINERARI E LUOGHI
In alto nel cielo oltre il cratere che fuma: la bellezza di Vulcano filmata da un drone
La bellezza dell'isola eoliana è che può essere esplorata non solo in longitudine, ma anche in altitudine, grazie al vulcano di cui si può raggiungere la vetta
Vedere per credere, come hanno fatto i tipi di Epic Life Flashes, che hanno filmato l'isola delle Eolie con un drone mostrandone tutte le sue sfaccettature.
Vulcano ha dalla sua il fatto che è facile da raggiungere e l'isola, almeno nei suoi punti salienti può essre esplorata anche in giornata.
Non si può magari raggiungere il cratere, ma si può fare un bagno nella famosa spiaggia di sabbia nera, fare una passeggiata nel minuscolo e colorato centro cittadino che si affaccia sul porto e dedicare parte del tempo alla cosa che ha reso famosa l'isola: l'acqua sulfurea.
Proprio a due passi da dove attraccano navi e aliscafi, in un'aria intensa che a qualcuno sembra puzzolente ma ad altri invece piace tantissimo, sono state attrezzate le piscine in cui si può respirare l'aria sulfurea e dove si possono fare gli impacchi che tanti benefici hanno per la pelle.
Ma l'isola è grande e merita tempo per poterla godere appieno. Gli appassionati di trekking non possono non fare la scalata al cratere. Il momento migliore è di certo il tramonto, anche se l'alba è un'ottima alternativa se si preferisce camminare quando non c'è troppo caldo (se si va in estate).
Il tramonto offre, dalla sua, una bellissima vista sulle altre isole Eolie, che appaiono una dopo l'altra attorniate da un mare blu intenso.
Un'altra passeggiata è quella che può condurvi a Vulcanello, famosa per alcune particolari rocce. Infine, se avete tempo, potete pensare di prendere in affitto una macchina o un motorino per raggiungere l'altro versante dell'isola.
Un giro in barca, infine, è il modo migliore per vivere davvero da vicino l'immensa bellezza del mare di quest'isola delle Eolie.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il gioiello delle Madonie rinasce d'inverno: anche in bianco è il paradiso in Sicilia