AMBIENTE
Già fa caldo ma il peggio (in Sicilia) deve ancora venire: cosa ci aspetta e da quando
Della serie: al peggio e al caldo non c'è mai fine da noi. In arrivo una nuova ondata di afa che farà schizzare le temperature oltre i 40 gradi: quando e quanto dura
Della serie al peggio, ma soprattutto al caldo, non c'è mai fine in Sicilia. Quello in arrivo infatti sarà un week end "bollente" con temperature roventi.
Se finora condizionatori e ventilatori sono stati i nostri migliori amici, nei prossimi giorni saranno veri e propri "salva-vita". L'Italia e buona parte dell'Europa si preparano ad affrontare Caronte, la una nuova ondata di caldo proveniente dal Sahara che farà schizzare la colonnina di mercurio.
A subire gli effetti dell'anticiclone africano sarà la Sicilia, che - ancora una volta - sarà tra le regioni più calde. Le temperature medie infatti si attesteranno sui 42-43 °C. A soffrire saranno soprattutto le aree interne dell'isola.
Come spiegano gli esperti del sito web ilMeteo.it: «Da giovedì 8 assisteremo a una vera e propria escalation termica, che ci condurrà verso un weekend infuocato. Il termometro raggiungerà picchi impressionanti: 41-42°C al Sud, con la Sicilia in prima linea, mentre il Centro si attesterà sui 38-39°C».
Farà caldo non solo di giorno e nelle ore di punta ma anche la notte. Come abbiamo avuto modo di spiegarvi in un articolo di approndimento, quest'estate si registra un record di "notti tropicali", ossia quelle nelle quali le temperature non scendono al di sotto dei 20 °C.
Come annunciato dai meteorologi, inoltre, l'afa aumenterà di giorno in giorno, rendendo l'aria sempre più pesante e irrespirabile.
Un quadro metereologico che va a complicare la già grave emergenza siccità che la Sicilia sta fronteggiando e che - viste le previsioni - non pare essere prossima a finire.
Se finora condizionatori e ventilatori sono stati i nostri migliori amici, nei prossimi giorni saranno veri e propri "salva-vita". L'Italia e buona parte dell'Europa si preparano ad affrontare Caronte, la una nuova ondata di caldo proveniente dal Sahara che farà schizzare la colonnina di mercurio.
A subire gli effetti dell'anticiclone africano sarà la Sicilia, che - ancora una volta - sarà tra le regioni più calde. Le temperature medie infatti si attesteranno sui 42-43 °C. A soffrire saranno soprattutto le aree interne dell'isola.
Come spiegano gli esperti del sito web ilMeteo.it: «Da giovedì 8 assisteremo a una vera e propria escalation termica, che ci condurrà verso un weekend infuocato. Il termometro raggiungerà picchi impressionanti: 41-42°C al Sud, con la Sicilia in prima linea, mentre il Centro si attesterà sui 38-39°C».
Adv
Un'ondata di forte caldo che proseguirà anche nella settimana di Ferragosto (la prossima): «Anche in vista del secondo fine settimana del mese (10-11 Agosto), si prevedono temperature folli, con picchi fino a 42-43°C all'estremo Sud, e valori prossimi ai 40°C anche al Nord. Saranno probabilmente i giorni più torridi dell'estate 2024», spiega ancora il sito.Farà caldo non solo di giorno e nelle ore di punta ma anche la notte. Come abbiamo avuto modo di spiegarvi in un articolo di approndimento, quest'estate si registra un record di "notti tropicali", ossia quelle nelle quali le temperature non scendono al di sotto dei 20 °C.
Come annunciato dai meteorologi, inoltre, l'afa aumenterà di giorno in giorno, rendendo l'aria sempre più pesante e irrespirabile.
Un quadro metereologico che va a complicare la già grave emergenza siccità che la Sicilia sta fronteggiando e che - viste le previsioni - non pare essere prossima a finire.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre