Dalla Sicilia all'Australia (e ritorno): la storia di Pietro, superstite del terremoto del Belìce
Un documentario divenuto una dedica dopo che "nonno" Pietro Loria, ci ha lasciati i primi di febbraio. Nel video ripercorre la sua vita e quella terribile notte
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
"Terremoto In Sicilia", è un documentario sul terremoto del Belìce, un fatto noto che ha coinvolto un'intera comunità, 14 paesi colpiti e quattro di questi completamente distrutti.
Dario Cascio racconta la storia di un superstite, Pietro Loria, trentenne all’epoca del sisma. Dall’infanzia a Poggioreale alla sua avventura in Australia. In mezzo, tutti i ricordi di quella tremenda notte del gennaio 1968.
Nelle immagini girate la scorsa estate a Poggireale antica si vede ciò che è rimasto ancora oggi, mentre l’intervista è stata realizzata a dicembre del 2022.
Il documentario dura 20 minuti ed è sottotitolato in italiano e in inglese. Un progetto che dà il nome al canale di Cascio "The Sicilian Wanderer", con il quale crea documentari su Irlanda e Sicilia, mettendoci dentro anche tanta lingua siciliana con i "Sessanta SeCunti".
Non vi resta che scoprire la sua storia.
Dario Cascio racconta la storia di un superstite, Pietro Loria, trentenne all’epoca del sisma. Dall’infanzia a Poggioreale alla sua avventura in Australia. In mezzo, tutti i ricordi di quella tremenda notte del gennaio 1968.
Nelle immagini girate la scorsa estate a Poggireale antica si vede ciò che è rimasto ancora oggi, mentre l’intervista è stata realizzata a dicembre del 2022.
Il documentario dura 20 minuti ed è sottotitolato in italiano e in inglese. Un progetto che dà il nome al canale di Cascio "The Sicilian Wanderer", con il quale crea documentari su Irlanda e Sicilia, mettendoci dentro anche tanta lingua siciliana con i "Sessanta SeCunti".
Non vi resta che scoprire la sua storia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
In Sicilia dove il tramonto diventa magia: tutti i luoghi (nascosti) da dove ammirarlo