Cultura, cinema, turismo e comunicazione: il Premio Tappeto Rosso a 5 eccellenze siciliane
Il prestigioso riconoscimento a 5 importanti realtà che si spendono per la crescita culturale e turistica dell'Isola. La cerimonia il 22 giugno a Campofelice di Roccella

Le teste di Moro
Sono cinque le "eccellenze siciliane" che quest'anno riceveranno l'ambito premio: la Fondazione Sicilia per la cultura, l’assessorato Regionale al Turismo per la Film Comission, il Cous Cous Fest per l’integrazione culturale, le Orestiadi di Gibellina per i Festival e alla testata giornalistica Balarm per la comunicazione.
La consegna ufficiale si svolge sabato 22 giugno in una rinomata struttura di Campofelice di Roccella, con un evento presentato da Mario Caminita. A consegnare i premi ai vincitori sarà il presidente del "Premio Tappeto Rosso", l'avvocato Giuseppe Di Stefano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia