ITINERARI E LUOGHI
Cosa fare a Palermo nel weekend: tra "sciopero del sesso", cabaret e degustazioni
Tanti eventi imperdibili a Palermo e dintorni per il weekend dall'11 al 13 aprile, dagli spettacoli teatrali alle mostre, dai concerti ai mercatini vintage. La guida

Una degustazione di birra
Dall’11 al 13 aprile il capoluogo siciliano ospita concerti, spettacoli, mostre, ma anche occasioni per scoprire nuovi sapori.
Ecco tutti gli eventi da non perdere.
CONCERTI
Real Teatro Santa Cecilia
Un fine settimana, venerdì 11, sabato 12 aprile con doppio turno ore 19.00 e 21.30, e domenica 13 aprile sempre con doppio turno alle 18.00 e 20.30, all’insegna del puro jazz che il Brass Group offre ormai da più di 50 anni con le Musiche del nostro tempo. Sul palco, Gabrielle Cavassa è accompagnata dall'Orchestra Jazz Siciliana diretta dal Maestro Angelo Valori, presidente dell’Associazione I-Jazz, sul palco del Real Teatro Santa Cecilia con il concerto "Sings Billie Holiday".
Oratorio di San Lorenzo
Appuntamento domenica 13 aprile, alle 19.00, nell'Oratorio di San Lorenzo a Palermo con il concerto dal titolo "Sulle spalle del gigante. Le ultime sonate per violino e fortepiano di Wolfgang Amadeus Mozart". In scena Nicholas Robinson, uno dei violinisti più richiesti nel campo della musica antica in Italia e all’estero da oltre 25 anni, con un’intensa attività concertistica di più di 40 concerti all’anno e numerose registrazioni discografiche.
MUSICA E DANZA
Oratorio di San Lorenzo
Per gli amanti della musica classica, a Palermo vanno in scena due appuntamenti da non perdere ad ingresso gratuito. Giovedì 10 e venerdì 11 aprile, nello storico Oratorio San Lorenzo (in via Immacolatella 5) alle 18.30, la IV edizione della rassegna di musica classica dal titolo "Concerti all’Oratorio", organizzata dall’Associazione Culturale Quadrelle di Palermo.
Teatro Apparte
Billie Holiday, icona indiscussa del jazz, rivive a Palermo. Sabato 12 aprile alle 21.30 sul palco del Teatro Apparte va in scena un tributo d’eccezione, un’intensa narrazione in musica che ripercorre la vita e l’arte della leggendaria artista. A raccontarne la vita e la straordinaria carriera sono Danilo Rea, pianista di fama internazionale, Oona Rea, voce intensa e raffinata, e Barbara Bovoli, attrice e autrice del testo.
Palazzo Bonocore
"Bonocore Club", la nuova rassegna di letture, performance, danza, teatro e musica a Palazzo Bonocore, a cura di CoopCulture, Genìa e Ass. Kangaroo, prosegue con un nuovo appuntamento musicale in programma domenica 13 aprile alle 18.30. Protagoniste della serata è "Les Florettes", un ensemble vocale swing, tutto al femminile, che nasce dalla passione per la musica swing.
Nuovo Teatro Orione
Liberamente ispirato al celebre film “Mamma Mia!”, debutta a Palermo il nuovo spettacolo "Dancing Queen", una nuova produzione teatrale del Teatro Orione con la direzione artistica di Giuseppe Minnella. Lo spettacolo, con la regia di Claudio Saia, va in scena al Teatro Orione di Palermo sabato 5 aprile, alle 21.00, e domenica 6 aprile alle 18.00 e in replica (già sold out) domenica 13 aprile alle 18.00.
TEATRO E CABARET
Cineteatro Lux
Venerdì 11 aprile alle ore 17.15 al Cineteatro Lux (via Francesco Paolo di Blasi 25, Villa Sperlinga) va in scena la commedia teatrale "Una storia particolare". Sul palco Orazio Bottiglieri, anche autore e regista della pièce, affiancato da Concetta Lazzara, Massimo Eugenio ed Eleonora Randazzo.
Teatro Jolly
Lo spettacolo, scritto e interpretato da Salvo Piparo con le musiche dal vivo del polistrumentista Michele Piccione e le fotografie evocative di Andrea Guarneri, va in scena dal 4 al 6 aprile dall'11 al 13 aprile (il venerdì alle 21.15, il sabato alle 17.00 e alle 21.15 e la domenica alle 17.30).
PROMO BALARM. In esclusiva per tutti i lettori, Balarm offre la possibilità di assistere allo spettacolo di venerdì 4 e sabato 5 aprile e di venerdì 11 e sabato 12 aprile, alle ore 21.15 con uno sconto del 50% sul costo del biglietto intero: 10 euro (invece che 20 euro). Clicca qui per scoprire come usufruire della promo.
Re Mida - Casa Cultura
Sabato 12 aprile alle ore 21.15 e domenica 13 aprile alle ore 18.00, il palco del Re Mida – Casa Cultura (via Filippo Angelitti 32, zona piazza Campolo) accoglie Giacomo Civiletti con il suo nuovo spettacolo "S…bullizzato". Lo show, adatto a tutte le età, fonde ironia, racconti autobiografici e trovate esilaranti.
Teatro Sant'Eugenio
Dal 29 marzo al 13 aprile al Teatro Sant’Eugenio va in scena "Lisistrata", celebre commedia di Aristofane, con la regia di Daniela Pupella. Sul palco, insieme a Daniela Pupella, recitano Iaia Corcione, Leonardo Campanella, Fabiola Arculeo, Mirko Ingrassia, Massimiliano Sciascia, Luciano SergioMaria, Gaia Paternostro, Martina Di Franco, Francesco Corso e gli allievi senior della Scuola di Recitazione Mario Pupella.
Cine Teatro Imperia
Sabato 12 aprile, alle 21.00, sul palco del teatro arrivano la comicità di Ciro Giustinani e tutta l'energia musicale dell'Orchestra Luna Rossa - Tributo a Renzo Arbore. Ciro Giustiniani - che porta in scena il suo monologo dal titolo "Stress" - è noto al grande pubblico per i suoi monologhi "casalinghi" che guardano il mondo attraverso la metafora delle quattro mura domestiche. L'Orchestra Luna Rossa è formata da musicisti professionisti provenienti da contesti musicali diversi, ma accomunati dalla passione per i classici napoletani, notoriamente ricchi di poesia, grande ironia e "leggerezza".
FIERE E MERCATI
Villa Filippina
Torna a Palermo il Camden Market, l’atteso evento ispirato al celebre mercato londinese, da anni appuntamento fisso della primavera del Parco Villa Filippina, realizzato in partnership con Mod Cafè, Mod Wear, Creart Eventi. Lungo il porticato della Villa, sabato 12 aprile, dalle 9.00 alle 22.00, e domenica 13 aprile, dalle 10.00 alle 22.00, via aspettano oltre venti espositori tra oggettistica vintage e modernariato, pezzi unici adatti a chi cerca l’originalità di uno stile distintivo.
ESPERIENZE
Abbazia dei Benedettini
L'Abbazia benedettina di San Martino delle Scale apre le porte domenica 13 aprile (alle 17.00) per andare alla scoperta della sua meravigliosa storia, visitando i suoi spazi e gustando le sue birre. Un'occasione per conoscere da vicino la spiritualità benedettina nonché i tesori artistici e gastronomici dell'unica abbazia ancora attiva in Sicilia. Clicca qui per scoprire il programma dettagliato.
BAMBINI E RAGAZZI
Orto Botanico e chiostro dei Benedettini
Prosegue anche ad aprile la rassegna dedicata alle bambine e ai bambini a cura di CoopCulture - "Tutte le storie portano al museo". L'iniziativa quest’anno giunge alla sua sesta edizione, con un programma sempre più ricco di eventi e laboratori a Palermo. Clicca qui per scoprire tutti gli appuntamenti.
Teatro Atlante
Il Teatro Atlante porta in scena "Il Principe, la Rondine e il Gigante", uno spettacolo di narrazione e magia ideato e interpretato da Emilio Ajovalasit e Preziosa Salatino. L'evento, consigliato per i bambini dai 5 anni in su, è previsto per domenica 13 aprile con due repliche: la prima alle ore 11.30 e la seconda alle 17.30, presso la sede del teatro in via Vetriera 23.
LIBRI, FILM E INCONTRI
Palazzo Bonocore
Venerdì 11 aprile, alle 18.30, a Palazzo Bonocore ospita una speciale masterclass di Travel Photography aperta al pubblico condotta da Francesco Bellina, fotografo documentarista che vive tra Palermo e Accra (Ghana). La masterclass dal titolo "Uno sguardo sul mondo" è organizzata nell'ambito del corso di fotografia con lo smartphone "Riflessi Urbani", il progetto di CoopCulture in collaborazione con Arvis Palermo e PrintAndGo che si è tenuto a Palazzo Bonocore.
MOSTRE
Palazzo Reale (o Palazzo dei Normanni)
"Celebrating Picasso. Capolavori dal Kunstmuseum Pablo Picasso di Münster" è la mostra dedicata a Pablo Picasso, uno dei massimi artisti del XX secolo e tra i più grandi di tutti i tempi, che viene allestita a Palazzo Reale di Palermo, organizzata dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con il Kunstmuseum "Pablo Picasso" di Münster ed è visitabile fino al 4 maggio.
Galleria d'Arte Moderna
Alla Gam di Palermo, fino al 2 giugno 2025, è visitabile la mostra fotografica "Cristina Mittermeier. La grande saggezza", curata da Lauren Johnston, in collaborazione con National Geographic, progetto espositivo delle Gallerie d'Italia – Torino di Intesa Sanpaolo, organizzata da Civita Sicilia e Civita Mostre e Musei.
Palazzo Mazzarino
Dopo il successo riscontrato durante il primo mese di apertura, la mostra "Iconic Women Multimedia Experience" di Domenico Pellegrino allestita a Palazzo Mazzarino prolunga la sua apertura e rimane visitabile fino al 4 maggio 2025. Una coinvolgente esperienza multisensoriale che include 11 ritratti di donne iconiche e che si completa con la nuova statua della serie Superheroes, "Wonder Woman", simbolo contemporaneo di resilienza e empowerment.
Clicca qui per scoprire il calendario completo degli eventi perdibili nel weekend a Palermo e dintorni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori