SCRITTURA E COMUNICAZIONE
Corso di scrittura creativa a Palermo: cinque incontri da Spinno con Daniela Gambino
Corso di scrittura creativa in programma nei mesi di febbraio e marzo da Spinno a Palermo. Un laboratorio pratico condotto da Daniela Gambino con la finalità di creare un racconto.
Scrivere al tavolino di un ristorante, chiacchierare di letteratura, di libri, di come si costruiscono le storie e le emozioni che si leggono o che si vedono trasformate in serie tv o film.
Per chi ha provato a scrivere un romanzo, un racconto, o per chi vuole cominciare, e scoprire (anche) le capacità terapeutiche della scrittura creativa, ecco un laboratorio teorico-pratico, per confrontarsi e discutere su "come scrivere".
Il laboratorio è condotto dalla scrittrice e giornalista palermitana Daniela Gambino, autrice dei romanzi "La scighera" (Revolver edizioni), "La Perdonanza" (Laurana editore), "Cosa ti piace di me?" (Castelvecchi) e del long seller "101 cose da fare in Sicilia almeno una volta nella vita" (Newton Compton).
Il corso mira a fornire le conoscenze base per la stesura di un racconto e trasforma la scrittura creativa in un momento di conoscenza di sé e di ricerca del benessere.
Gli incontri in programma sono cinque, di due ore ciascuno, ogni giovedì a partire dall'8 febbraio. La quota di partecipazione è di 125 euro a persona e include un aperitivo o una merenda da Spinno durante gli incontri.
Per maggiori informazioni e per prenotazioni, collegarsi col sito spinno.org.
Scrivere al tavolino di un ristorante, chiacchierare di letteratura, di libri, di come si costruiscono le storie e le emozioni che si leggono o che si vedono trasformate in serie tv o film.
Per chi ha provato a scrivere un romanzo, un racconto, o per chi vuole cominciare, e scoprire (anche) le capacità terapeutiche della scrittura creativa, ecco un laboratorio teorico-pratico, per confrontarsi e discutere su "come scrivere".
Il laboratorio è condotto dalla scrittrice e giornalista palermitana Daniela Gambino, autrice dei romanzi "La scighera" (Revolver edizioni), "La Perdonanza" (Laurana editore), "Cosa ti piace di me?" (Castelvecchi) e del long seller "101 cose da fare in Sicilia almeno una volta nella vita" (Newton Compton).
Il corso mira a fornire le conoscenze base per la stesura di un racconto e trasforma la scrittura creativa in un momento di conoscenza di sé e di ricerca del benessere.
Gli incontri in programma sono cinque, di due ore ciascuno, ogni giovedì a partire dall'8 febbraio. La quota di partecipazione è di 125 euro a persona e include un aperitivo o una merenda da Spinno durante gli incontri.
Per maggiori informazioni e per prenotazioni, collegarsi col sito spinno.org.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori