FOOD & WINE
Antica Ricetta Siciliana è il must dell'estate: la linea di bibite con bottiglie art déco
Per i drink analcolici della linea creata da Bibite Polara ci si affida al gusto estetico della Belle Epoque: bottiglie art déco tutte da collezionare

Tre delle bottiglie da collezione di Polara
Ma è la Gazzosa, realizzata proprio come avveniva ben 60 anni fa, a fare da anello di congiunzione tra le varie produzioni dell’azienda modicana Polara che con la sua linea di drink analcolici agli agrumi rappresenta il must have dell'estate. E lo fa anche grazie alle sue affascinanti bottiglie da collezione che si ispirano al retro style e che hanno già decretato, insieme al gusto, il successo di questa linea di bibite dissetanti.
“Antica Ricetta Siciliana” è infatti il frutto di una ricerca rigorosa di mix creati con ingredienti e frutti (coltivati in Sicilia) che nascono da una ricetta veramente antica: oltre sessanta anni fa iniziava la storia dell'azienda che come l'antico acquavitaro miscelava in casa acqua, zucchero e spremute di agrumi per poi venderla per strada.
Era infatti il 1953 quando Peppino Polara produceva la sua prima gassosa, un periodo storico felice e fortunato che i discendenti hanno voluto celebrare lanciando sul mercato nazionale le bottiglie in stile vintage. E proprio per rievocare la più sana delle tradizioni, Polara ha scelto di passare (o tornare) allo stile vintage nella creazione dei "contenitori" e non solo per la qualità contenuti: le bottiglie sono allora un vero simbolo dei felici tempi passati.
L'infanzia spensierata dei primi anni del Novecento e l'atmosfera siciliana si ritrovano infatti nei decori e nei colori, ispirati ai disegni dei tradizionali carretti. Il design è classico e contemporaneo e a troneggiare al centro dell'etichetta c'è una figura femminile che ricorda i personaggi eleganti e sinuosi dei dipinti e degli affreschi art déco che hanno caratterizzato la Belle Epoque.
Oggi Polara continua a produrre secondo le antiche ricette avvalendosi di moderne attrezzature, sicure e che garantiscono qualità sia alla produzione che a tutti i consumatori sparsi per l'Italia e nel mondo. Consumatori che non hanno potuto non notare - e apprezzare - l'idea di celebrare con le bottigliette tutte da collezionare quella vita placida e genuina fatta di pomeriggi trascorsi seduti attorno a un tavolino all'aperto, con gli amici più cari e il canto di cicale a fare da sottofondo.
E a corredo di tanta attenzione Polara ha lanciato anche una linea di thè, i "Thè Chioshì": mix di gusti che spaziano dal thè nero all'aloe vera, zenzero e limone, c'è pure il thè verde con zenzero e lemongrass, o ancora quello alla cannella, chiodi di garofano e zenzero. Una serie di thè salutari e con elementi ricchi di proprietà benefiche per i momenti di relax nelle calde estati mediterranee tra cui anche due soft drink senza zuccheri: il Mandarino Verde Zero e il Mandarino Limone Zero che ampliano la linea delle bibite Chioschì ispirate ai vecchi chioschi siciliani.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori