A Palermo fare un concerto diventa davvero "un evento": arriva l'ok per Venditti & De Gregori
Si è tenuto a palazzo delle Aquile, sede del consiglio comunale di Palermo, un incontro tra le parti tecniche e politiche per la realizzazione del concerto al Velodromo di Palermo

De Gregori e Venditti
Con queste parole il promoter Giuseppe Rapisarda commenta gli esiti dell’incontro tra le parti tecniche e politiche tenutosi ieri a Palazzo delle Aquile a Palermo. «I tecnici - continua Rapisarda - hanno individuato gli ultimi passaggi e noi abbiamo dato la nostra disponibilità per realizzare l’evento. È necessario, però, che tutte le parti lavorino in sinergia per permettere alla città di poter ospitare un evento musicale atteso da molto tempo. Noi siamo ottimisti e faremo la nostra parte».
La struttura, come vi abbiamo raccontato lo scorso marzo, è stata oggetto di lavori di riqualificazione che sono terminati in attesa della posa del prato che avverrà a settembre. Il percorso individuato è quello della concessione temporanea alla società organizzatrice che si dovrà munire delle licenze e delle autorizzazioni dei vari enti preposti.
«Dopo la riunione di ieri - conclude Rapisarda - sono stati fugati tutti i dubbi e adesso l’organizzazione del concerto è certezza anche perché il sindaco Roberto Lagalla, l’assessore al Turismo Sabrina Figuccia, tutta la giunta e gli uffici preposti hanno espresso la chiara volontà di ospitare l’evento in città».
Il primo appuntamento per il torur siciliano dei due artisti doveva essere proprio quello di Palermo il 25 agosto al Velodromo Borsellino e a seguirequello sul suggestivo palco del Teatro antico di Taormina, per due imperdibili date: sabato 27 e domenica 28 agosto 2022.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori