LAVORO
L'Assemblea Regionale Siciliana apre a nuovi consiglieri parlamentari: ecco il concorso
I candidati al concorso pubblico non devono avere superato i 41 anni d’età e le domande si possono presentare, solo per via telematica, entro lunedì 17 dicembre

Palazzo dei Normanni (o palazzo Reale) sede dell'Ars
L'Assemblea Regionale Siciliana (ARS) dal 1947 è l'organo legislativo della Regione siciliana, come previsto dal suo statuto speciale.
Le domande si possono presentare, solo per via telemativa, entro il 17 dicembre (ore 12). I candidati non devono avere superato i 41 anni d’età e devono avere conseguito un titolo di laurea in Giurisprudenza, Scienze politiche, Economia e commercio, Scienze statistiche e attuariali o titoli equipollenti con un voto di laurea non inferiore a 105/110.
Nel caso in cui il numero delle domande dovesse essere almeno pari a 200 volte il numero dei posti messi a concorso, si terrà una prova preselettiva composta da 60 quesiti a risposta multipla. Sono previste complessivamente quattro prove scritte ed una prova orale e tecnica.
Le prove scritte includono temi in diritto amministrativo, diritto costituzionale (con riferimento anche al diritto parlamentare) , contabilità di Stato ed enti pubblici ed, infine, storia d’Italia dal 1860 ad oggi, con particolare attenzione alla regione Sicilia .
Per la prova orale gli argomenti trattati saranno diritto costituzionale e regionale, diritto parlamentare, amministrativo e degli enti locali, diritto comunitario, diritto civile, contabilità di Stato e degli enti pubblici, storia d’Italia e della Sicilia, politica economica. Saranno valutate le conoscenze linguistiche ed informatiche.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori