BANDI E OPPORTUNITÀ
Il ministero dell'Innovazione vuole creare una squadra digitale: aperte le selezioni
La sede di lavoro sarà a Roma (ma per alcune figure professionali è prevista anche la possibilità di lavoro da remoto) e l’impegno richiesto ha una durata massima di tre anni

"Cambiamoci": con questo slogan il ministro Paola Pisano ha dato il via alla campagna di hiring per creare la squadra del Dipartimento per la trasformazione digitale. Una chiamata di grido per i talenti e per tutti i professionisti pronti a mettersi in gioco nel campo dell'innovazione tecnologia e del digitale.
Per creare la sua squadra di professionisti il ministero dell’innovazione cerca figure professionali e tecniche ben precise in diversi settori, per le quali è richiesta già una pregressa esperienza operativa, al fine di stipulare contratti di lavoro triennali da 60 a 100 mila euro.
Il Dipartimento ha avviato un programma di assunzioni a tempo determinato per assumere diverse figure, tra tecnici ed esperti, da destinare al programma di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione: una vera e propria manovra di reclutamento dei maggiori talenti del digitale, con esperienze professionali in ingegneria, informatica, big data, matematica, statistica, machine learning, software open source, sicurezza, relazioni pubbliche e comunicazione, product design e user experience, software architecture e progettazione bandi europei.
La sede di lavoro sarà a Roma (ma per alcune figure professionali è prevista anche la possibilità di lavoro da remoto) e l’impegno richiesto ha una durata massima di tre anni. Il personale selezionato sarà inquadrato in qualità di Esperto della Presidenza del Consiglio dei Ministri e per la maggior parte delle posizioni è previsto un compenso tra i 60 mila e i 100 mila euro annui.
Non è indicata una scadenza univoca per la presentazione delle candidature, per cui si invita a leggere con attenzione gli avvisi relativi alle singole figure professionali consultando l'apposita sezione sul sito del ministero dedicata alle assunzioni e alle posizioni aperte.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori