Visite serali alla scoperta di storia e tradizioni: un viaggio nel tempo alla Tonnara di Scopello
Un initinerario unico alla scoperta della Tonnara di Scopello, quasi certamente l'unica testimonianza intatta di una tonnara tradizionale nel Mediterraneo: sono le visite serali patrocinate dal Comune di Castellammare del Golfo, in programma lunedì 16 agosto.
A guidare questo meraviglioso viaggio nel tempo, alla ricerca della storia e delle tradizioni, sarà un cantastorie.
Lungo il sentiero a piedi che porta all'antica tonnara, alle spalle dei faraglioni e all'interno dell'antico marfaraggio, sapienti uomini di mare racconteranno aneddoti di vita e di tradizioni dei tonnaroti e le antiche tecniche della pesca del tonno, che furono tramandate dal tempo dei Musulmani in Sicilia fino al 1984, anno dell'ultima mattanza.
A fare da cornice all'evento, saranno i faraglioni, le trizzane e l'antica torre d'avvistamento medievale.
La partecipazione è consentita solo ai possessori di Green pass e non sarà possibile fare foto e video.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo