Visita guidata alle Catacombe di San Michele Arcangelo sotto Casa Professa

Sono oltre cento tra palazzi, chiese, musei, ville, parchi e storiche sedi di uffici, i monumenti coinvolti nell'evento "Le vie dei tesori" (visualizza l'articolo di approfondimento), che giunge alla sua undicesima edizione e si svolge dal 29 settembre al 29 ottobre.
Dal 13 al 15, dal 20 al 22 e dal 27 al 29 ottobre sarà possibile visitare le Catacombe di San Michele Arcangelo.
Nel complesso della biblioteca comunale di Casa Professa si trova un complesso sotterraneo di straordinario interesse la cui funzione originaria era di luogo di sepoltura, con cappelle, nicchie e tombe ancora visibili. Lo studioso Morso, che nel 1718 visiterà la catacomba con il sacrestano della chiesa, tramanda un più curioso aneddoto.
Racconta che nel XVI secolo il sacrestano profanò alcune bare con lo scopo di appropriarsi di denaro e oggetti preziosi. Non avendo però trovato niente, escogitò di dipingere un’immagine della Madonna per attirare i fedeli.
Questi accorsero e donarono cospicue elemosine, con cui lui scappò. Però successe l’imprevedibile: la Madonna cominciò a lacrimare e il luogo divenne un importante centro di devozione.
Dal 13 al 15, dal 20 al 22 e dal 27 al 29 ottobre sarà possibile visitare le Catacombe di San Michele Arcangelo.
Nel complesso della biblioteca comunale di Casa Professa si trova un complesso sotterraneo di straordinario interesse la cui funzione originaria era di luogo di sepoltura, con cappelle, nicchie e tombe ancora visibili. Lo studioso Morso, che nel 1718 visiterà la catacomba con il sacrestano della chiesa, tramanda un più curioso aneddoto.
Racconta che nel XVI secolo il sacrestano profanò alcune bare con lo scopo di appropriarsi di denaro e oggetti preziosi. Non avendo però trovato niente, escogitò di dipingere un’immagine della Madonna per attirare i fedeli.
Questi accorsero e donarono cospicue elemosine, con cui lui scappò. Però successe l’imprevedibile: la Madonna cominciò a lacrimare e il luogo divenne un importante centro di devozione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi