Visita a Palazzo Abatellis, lo spettacolo dei laboratori di restauro

Palazzo Abatellis
Sono 110 luoghi di Palermo di interesse storico e artistico aperti alle visite guidate per "Le vie dei tesori" (visualizza l'articolo di approfondimento), che giunge alla sua undicesima edizione e che si svolge dal 29 settembre al 29 ottobre.
Domenica 1 ottobre sarà possibile visitare Palazzo Abatellis.
Regionale della Sicilia, con pitture e sculture che vanno dal Trecento alla fine del Seicento. Per la prima volta sarà possibile visitare i laboratori di restauro, dove si sta lavorando al grande altare ligneo a battenti del Cinquecento, proveniente dall’abbazia di San Martino delle Scale e in cui sono collocati tre gruppi scultorei.
Lo studio scientifico in corso fornisce utili strumenti di conoscenza a suppor- to della conservazione e della valorizzazione dell’opera d’arte at- traverso l’impiego di innovative procedure digitali 3D non invasive.
Domenica 1 ottobre sarà possibile visitare Palazzo Abatellis.
Regionale della Sicilia, con pitture e sculture che vanno dal Trecento alla fine del Seicento. Per la prima volta sarà possibile visitare i laboratori di restauro, dove si sta lavorando al grande altare ligneo a battenti del Cinquecento, proveniente dall’abbazia di San Martino delle Scale e in cui sono collocati tre gruppi scultorei.
Lo studio scientifico in corso fornisce utili strumenti di conoscenza a suppor- to della conservazione e della valorizzazione dell’opera d’arte at- traverso l’impiego di innovative procedure digitali 3D non invasive.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi