Un tesoro da scoprire: le visite guidate a Villa Bonanno

Villa Bonanno
Grazie agli studenti dell'Istituto Comprensivo Lombardo - Radice sarà possibile visitare questo monumento intitolato a Pietro Bonanno, sindaco di Palermo, che volle realizzata quest'opera che riqualificò il piano antistante il palazzo dei Normanni.
La villa comprende elementi di grande interesse, come "La casa del custode" progettata da Almeyda, il busto marmoreo del sindaco Bonanno con il basamento disegnato da Ernesto Basile.
E ancora il monumento dedicato a Filippo IV realizzato da Nunzio Morello nel 1856 ma progettato nel 1661 da Carlo d'Aprile con la collaborazione dei Serpotta e i resti delle due case patrizie romane che furono riportate alla luce nel XIX secolo.
La villa è accessibile ai disabili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi