Sala delle Verifiche, mostre ed eventi negli antichi uffici doganali

Sono oltre cento tra palazzi, chiese, musei, ville, parchi e storiche sedi di uffici, i monumenti coinvolti nell'evento "Le vie dei tesori" (visualizza l'articolo di approfondimento), che giunge alla sua undicesima edizione e si svolge dal 29 settembre al 29 ottobre.
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre sarà possibile visitare la Sala delle Verifiche.
Un nuovo polo espositivo nel luogo in cui avvenivano i passaggi doganali. Si apre alla città un altro spazio del complesso monumentale dello Steri, la Sala delle Verifiche, dove è stata allestita una mostra sugli architetti Basile, curata da Maria Concetta Di Natale e da Paolo Inglese.
Il progetto di recupero, redatto dai servizi tecnici dell’Università di Palermo, ha studiato una soluzione che consente una maggiore adattabilità alle esposizioni e agli eventi.
Il ritrovamento della carta iconografica, impreziosita da una legenda dettagliata, permette di affinare le conoscenze sulle strutture di base del palazzo e dell’area circostante e di individuare la distribuzione dei locali nei quali gli “officiali doganali” svolgevano attività di controllo e verifica per la riscossione dei dazi.
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre sarà possibile visitare la Sala delle Verifiche.
Un nuovo polo espositivo nel luogo in cui avvenivano i passaggi doganali. Si apre alla città un altro spazio del complesso monumentale dello Steri, la Sala delle Verifiche, dove è stata allestita una mostra sugli architetti Basile, curata da Maria Concetta Di Natale e da Paolo Inglese.
Il progetto di recupero, redatto dai servizi tecnici dell’Università di Palermo, ha studiato una soluzione che consente una maggiore adattabilità alle esposizioni e agli eventi.
Il ritrovamento della carta iconografica, impreziosita da una legenda dettagliata, permette di affinare le conoscenze sulle strutture di base del palazzo e dell’area circostante e di individuare la distribuzione dei locali nei quali gli “officiali doganali” svolgevano attività di controllo e verifica per la riscossione dei dazi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi