"Passeggiata di comunità": un tour alla scoperta di Mondello

L'Antico Stabilimento Balneare di Mondello
Nell'ambito della manifestazione de "Le vie dei tesori" (visualizza l'articolo di approfondimento), che apre le porte dei luoghi d'arte di Palermo, domenica 22 e domenica 29 ottobre alle 10.30, si svolge la passeggiata di comunità alla scoperta di Mondello.
La passeggiata per Valdesi e Mondello ha lo scopo di guidare i partecipanti nel guardare la borgata marinara palermitana con maggiore attenzione al fine di conoscerne l'origine, lo sviluppo e le potenzialità. Il tour guidato da Luciana, abitante indigena di Valdesi, è della durata di due ore circa.
Punta Celesi, all'interno del circolo velici Lauria è il punto di partenza che mi consente, con una panoramica, di individuare le tre borgate (Partanna, Valdesi e Mondello) accennando alle diverse anime dei luoghi stessi. La passeggiata prosegue costeggiando la spiaggia, con brevi soste per fornire informazioni sulle ville, sulla flora e sull'organizzazione, ieri e oggi, della spiaggia.
La tappa finale è Lo Stabilimento costruito sul mare quasi al centro del golfo. Su tale costruzione verranno date notizie dettagliate sia in riferimento alla genesi, agli elementi architettonici ma anche all'uso fattone nel corso dei decenni, compreso gli anni della Seconda Guerra Mondiale.
La passeggiata per Valdesi e Mondello ha lo scopo di guidare i partecipanti nel guardare la borgata marinara palermitana con maggiore attenzione al fine di conoscerne l'origine, lo sviluppo e le potenzialità. Il tour guidato da Luciana, abitante indigena di Valdesi, è della durata di due ore circa.
Punta Celesi, all'interno del circolo velici Lauria è il punto di partenza che mi consente, con una panoramica, di individuare le tre borgate (Partanna, Valdesi e Mondello) accennando alle diverse anime dei luoghi stessi. La passeggiata prosegue costeggiando la spiaggia, con brevi soste per fornire informazioni sulle ville, sulla flora e sull'organizzazione, ieri e oggi, della spiaggia.
La tappa finale è Lo Stabilimento costruito sul mare quasi al centro del golfo. Su tale costruzione verranno date notizie dettagliate sia in riferimento alla genesi, agli elementi architettonici ma anche all'uso fattone nel corso dei decenni, compreso gli anni della Seconda Guerra Mondiale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi