"Monte Gallo trekking", per scoprire la ricchezza di un tesoro dietro l´angolo
L'itinerario proposto dall'associazione Sicilia a Ruota Libera segue uno dei tre sentieri che attraversano la Riserva Naturale Orientata di Capo Gallo, il promontorio a ovest di Palermo che separa i due golfi di Mondello e Sferracavallo.
Si percorre il sentiero della via Santa che porta al cosiddetto Semaforo Borbonico, una postazione di militare di avvistamento a Pizzo Sella, superata la quale si arriva alle rovine di un vecchio rifugio borbonico, in cui adesso vive un eremita che ha decorato la costruzione con mosaici a tema religioso. La vera attrazione della riserva sono, però, gli animali e le piante che vi si trovano, dalla volpe al coniglio, dalle orchidee agli anemoni, passando per ramarri, mirto ed erica.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi