La visita guidata a Villa Zito: un viaggio tra i tesori artistici dal Seicento a oggi

La Pinacoteca di Villa Zito a Palermo
Per tutti i weekend della manifestazione sarà possibile visitare Villa Zito.
Volete avere un esempio di scrigno d’arte? Ebbene, la risposta è presto data: Villa Zito, che da pochi mesi mostra i suoi tesori in una nuova veste. I lavori di restauro dell’intero edificio, infatti, hanno messo in risalto le sale espositive in stile neoclassico, distribuite su tre piani, e dato luce a un articolato percorso museografico.
Vi si possono ammirare le collezioni pittoriche e grafiche della Fondazione Sicilia, frutto, maturato nel tempo, del recupero dei beni artistici dell’antico Banco di Sicilia, del patrimonio dell’ex Cassa di Risparmio “Vittorio Emanuele” e di successive donazioni private.
Un viaggio attraverso il tempo e gli stili artistici, dal Seicento ai giorni nostri: Preti, Lojacono, Leto, Catti, De Maria Bergler, Sironi, De Pisis.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo