La Cappella della Clinica Noto-Pasqualino apre le porte per un weekend di visite

Nell'ambito di "Palermo apre le porte" (leggi l'articolo sulla manifestazione), evento che ogni anno rende gli studenti della città protagonisti di eventi ed itinerari, per due giorni è possibile visitare la Cappella della Clinica Noto - Pasqualino.
La Cappella si trova nel piano seminterrato della Casa di Cura, interamente affrescata negli anni Quaranta da Lia Pasqualino Noto.
Negli anni Trenta quest’ultima, insieme a Renato Guttuso, Nino Franchina e Salvatore Barbera, aveva dato vita al Gruppo dei Quattro, momento importante e innovativo nell’arte italiana della prima metà del secolo scorso.
La Cappella si trova nel piano seminterrato della Casa di Cura, interamente affrescata negli anni Quaranta da Lia Pasqualino Noto.
Negli anni Trenta quest’ultima, insieme a Renato Guttuso, Nino Franchina e Salvatore Barbera, aveva dato vita al Gruppo dei Quattro, momento importante e innovativo nell’arte italiana della prima metà del secolo scorso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi