"L'antica passeggiata a mare": il tragitto dei nobili da Palazzo Mirto a Porta Felice
Porta Felice a Palermo
"Street Food Fest" e Terradamare presentano "Le Vie dei Gusti - Itinerari Culturali Street Food Fest", tre passeggiate che esplorano la città di Palermo, le sue meraviglie, i suoi scorci e il suo cibo di strada.
Il terzo itinerario è "L'antica passegiata a mare", domenica 10 dicembre alle 10, alla scoperta del tragitto che la nobiltà palermitana nell’Ottocento percorreva abitualmente, sempre gremita tra ventagli parigini e carrozze istoriate d’oro e d’argento. Un tratto ricco di storia, colmo di testimonianze del passato fastoso di Palermo tra Palazzo Mirto, piazza Marina e porta Felice.
La quota individuale di 18 euro comprende ingressi ai monumenti, auricolari, guida turistica locale e operatori culturali, degustazione street food.
Il terzo itinerario è "L'antica passegiata a mare", domenica 10 dicembre alle 10, alla scoperta del tragitto che la nobiltà palermitana nell’Ottocento percorreva abitualmente, sempre gremita tra ventagli parigini e carrozze istoriate d’oro e d’argento. Un tratto ricco di storia, colmo di testimonianze del passato fastoso di Palermo tra Palazzo Mirto, piazza Marina e porta Felice.
La quota individuale di 18 euro comprende ingressi ai monumenti, auricolari, guida turistica locale e operatori culturali, degustazione street food.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo