"Il mare: dal Foro Borbonico, alla Marina alle antiche porte", la passeggiata

Nell'ambito della manifestazione de "Le vie dei tesori" (visualizza l'articolo di approfondimento), che apre le porte dei luoghi d'arte di Palermo, domenica 8 ottobre alle 11, appuntamento in via Lincoln, davanti l'obelisco del Bastione Vega, per la passeggiata "Il mare: dal Foro Borbonico, alla Marina alle antiche porte".
Una città che è nata sul mare, ma che del mare ha ormai dimenticato tutto. Ed è la riappropriazione dell’antico rapporto con il mare l’obiettivo della passeggiata, visitando la città dalla costa, quasi dall’esterno. Vedendola così come la vedevano coloro che giungevano dal mare a Palermo.
Partendo da Villa Giulia, si passeggia per il lungomare, con delle incursioni dentro la città, fino ad arrivare alla Cala, per rileggerne il sistema delle antiche porte d’accesso a Palermo.
Una città che è nata sul mare, ma che del mare ha ormai dimenticato tutto. Ed è la riappropriazione dell’antico rapporto con il mare l’obiettivo della passeggiata, visitando la città dalla costa, quasi dall’esterno. Vedendola così come la vedevano coloro che giungevano dal mare a Palermo.
Partendo da Villa Giulia, si passeggia per il lungomare, con delle incursioni dentro la città, fino ad arrivare alla Cala, per rileggerne il sistema delle antiche porte d’accesso a Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi