"Il cammino del grano": storia e sapori tra Maranfusa e Roccamena

Il "Meloon Fest - Festival del Melone di Roccamena", in programa il 6 e 7 settembre, propone l'itinerario "Il cammino del grano", un'escursione/degustazione alla scoperta di Roccamena, paese che domina un paesaggio a perdita d’occhio diviso tra vigneti, orti di meloni e immensi campi, posto nell’entroterra dell’Alto Belice.
Crocevia di incontri e luogo di scontri tra civiltà, Roccamena ha visto il passaggio di sicani e siculi, di elimi e greci, di cartaginesi e romani e molti altri, che hanno lasciato tracce profonde e indelebili.
Il programma è fitto e interessante: i partecipanti verranno accolti all'interno dell'Agriturismo Ponte Calatrasi, dove potranno partecipare "a' zabbinata": un laboratorio dimostrativo sui formaggi.
Seguirà l’escursione su Monte Maranfusa per visitare il castello e il sito archeologico, scendendo a valle, proprio all’ombra della Rocca e sulle sponde del Belìce destro, per ammirare il Ponte Calatrasi e l’attiguo mulino dove l'antico mulino.
Alle 13.30 i partecipanti torneranno all'agriturismo per un delizioso pranzo con i prodotti del territorio, mentre alle 16.30 si riparte alla scoperta di Roccamena e del suo museo civico.
Alle ore 18 si farà visita agli stand del Meloon Fest, dove si potrà partecipare a degustazioni e laboratorio. L'escursione si conclude alle ore 20 con il raduno dei partecipanti e il rientro in navetta.
Per partecipare all'itinerario (che comprende il tour guidato, il laboratorio sensoriale e il pranzo a base di prodotti tipici del territorio in agriturismo) è necessario prenotarsi entro il 4 settembre chiamando ai numeri 091.6257626 e 347.6159179 (Nicola) oppure 333.3831768 (Giovanna) o recandosi fisicamente presso lo Spazio Cultura - Libreria Macaione, in via Marchese di Villabianca 102 a Palermo.
Per chi ne avesse bisogno, infine, è previsto un bus navetta da Palermo messo a disposizione dal comune di Roccamena (partenza alle ore 9.00).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi