"I luoghi del Cinema", una passeggiata per scoprire la Vucciria

Uno scorcio della Vucciria di Palermo
Nell'ambito della manifestazione de "Le vie dei tesori" (visualizza l'articolo di approfondimento), che apre le porte dei luoghi d'arte di Palermo, domenica 8 ottobre alle 9.30 appuntamento davanti il Palazzo delle Poste per la passeggiata "I luoghi del Cinema. Vucciria e 'abbanniate'", dedicata al mercato della Vucciria, nel quartiere La Loggia.
Dopo il raduno si prosegue verso piazza San Domenico, che costituisce uno degli accessi pedonali al mercato della Vucciria attraverso la discesa dei Maccheronai, strada che ha dato vita a molte scene di film girati a Palermo.
Sia la piazza sia il mercato in tutti questi anni sono stati oggetto dei desideri di molti registi quali Francesco Rosi, Wim Wenders, Damiano Damiani, Roberta Torre, Enzo Provenzale, Marco Risi, Giuseppe Ferrara e tanti altri.
Ma il cuore della passeggiata è la Vucciria noto mercato storico di Palermo che si estende tra via Roma, la Cala, il Cassaro, lungo la via Cassari, la piazza del Garraffello, la via Argenteria Nuova, via Pannieri, piazza Caracciolo e via Frangiai, all’interno del mandamento Castellammare.
Purtroppo il mercato come tutto il quartiere è in stato di degrado da tanti anni ed è grazie al cinema e ai tanti documentari girati che possiamo rivivere la vita di quel che è stato la Vucciria con le sue vivaci bancarelle, stracolme di frutta, pesce , verdure e abbanniate.
Dopo il raduno si prosegue verso piazza San Domenico, che costituisce uno degli accessi pedonali al mercato della Vucciria attraverso la discesa dei Maccheronai, strada che ha dato vita a molte scene di film girati a Palermo.
Sia la piazza sia il mercato in tutti questi anni sono stati oggetto dei desideri di molti registi quali Francesco Rosi, Wim Wenders, Damiano Damiani, Roberta Torre, Enzo Provenzale, Marco Risi, Giuseppe Ferrara e tanti altri.
Ma il cuore della passeggiata è la Vucciria noto mercato storico di Palermo che si estende tra via Roma, la Cala, il Cassaro, lungo la via Cassari, la piazza del Garraffello, la via Argenteria Nuova, via Pannieri, piazza Caracciolo e via Frangiai, all’interno del mandamento Castellammare.
Purtroppo il mercato come tutto il quartiere è in stato di degrado da tanti anni ed è grazie al cinema e ai tanti documentari girati che possiamo rivivere la vita di quel che è stato la Vucciria con le sue vivaci bancarelle, stracolme di frutta, pesce , verdure e abbanniate.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi