Escursione tra il Lago Maulazzo e la faggeta di Monte Soro
Appuntamento dei partecipanti alle 9.15 presso la sede della Banca Intesa San Paolo di Acquedolci, per poi spostarsi verso Portella Femmina Morta, punto di partenza dell'itinerario. Il percorso si snoda alle pendici del Monte Soro, cima più alta dei Monti Nebrodi.
La prima parte dell'itinerario consente di apprezzare, oltre alla faggeta, alcuni bei scorci panoramici sia verso Nord, con la vallata del Torrente Inganno, che verso Sud-Ovest, con l'imponente sagoma dell'Etna.
Seconda parte in discesa, alternando tratti immersi nel bosco a zone più aperte, fino al lago Maulazzo, specchio d'acqua esteso circa 5 ettari e realizzato artificialmente negli anni '80. Nel tempo ha acquisito un notevole interesse naturalistico, inserendosi perfettamente nell'ambiente circostante. Il percorso di ritorno prevede circa 2 km in leggera salita ma in generale non presenta alcuna difficoltà di rilievo.
È consigliato un abbigliamento comodo, con scarpe da trekking con suola antiscivolo, pile e giacca antivento, scorta d’acqua, guanti e berretto. È consigliato anche munirsi di pranzo a sacco.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi