VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Escursione al bosco di Ficuzza: impariamo a cercare e a riconoscere i funghi in natura

  • Piazzale Giotto - Palermo
  • 12 ottobre 2014 (evento concluso)
  • 08:30
  • 10 euro a persona, 8 euro (ragazzi da 11 a 18 anni e studenti universitari)
  • Per informazioni e prenotazione obbligatoria (entro l´11 ottobre alle ore 13), telefonare al numero 328.4865271 (Alfonso) oppure inviare una mail a alfonso@silenecoop.org

L’autunno è la stagione delle foglie ingiallite, delle castagne e soprattutto dei funghi che rapidi spuntano dal terreno dopo le prime piogge per arricchire i boschi. Per aprire le porte a chi non conosce il meraviglioso mondo dei funghi con le sue caratteristiche e varietà, la Cooperativa Silene propone per domenica 12 ottobre una passeggiata presso il bosco di Ficuzza con raduno previsto alle ore 8.30 a piazzale Giotto (pressi terminal AST) e partenza un quarto d’ora dopo con mezzi propri.

Accompagnati dal micologo professionista e silenica guida Alfonso La Rosa si passeggerà muniti di cesta e coltello nel bosco di Ficuzza lungo un facile ma suggestivo sentiero. Durante l’escursione verranno forniti i principali concetti di ecologia, le nozioni base sullo studio dei funghi spontanei e le tecniche per il riconoscimento delle principali specie che popolano il territorio siciliano.

Al termine della passeggiata i funghi raccolti saranno descritti e identificati singolarmente dal micologo e verranno dati eventuali giudizi di commestibilità sugli esemplari raccolti. La raccolta dei funghi è subordinata al possesso del tesserino regionale e coloro che ne sono sprovvisti possono comunque partecipare all'escursione sotto la guida del micologo. 

È necessario munirsi di scarpe da trekking e abbigliamento comodo adatto alla mutevolezza della stagione, cestino in vimini e coltello. La passeggiata è rivolta ad un numero massimo di 25 partecipanti.

 

COSA C'È DA FARE