"Cantine Aperte": visite, degustazioni e trekking al Feudo Arancio
Feudo Arancio aderisce alla nuova edizione di "Cantine Aperte", evento promosso dal Movimento Turismo del Vino per far conoscere le aziende vitivinicole di qualità, dedicato a chi ama lo sport all’aria aperta.
I partecipanti saranno coinvolti in una visita della tenuta, che si estende per 280 ettari tra il Lago Arancio e la Riserva Naturale "Bosco Magaggiaro", attraverso una sessione di trekking, curata dal giornalista e profondo conoscitore delle Terre Sicane Michele Termine, oppure in mountain bike insieme all’associazione Triskele Bike.
I due percorsi hanno un livello di difficoltà basso proprio per coinvolgere il maggior numero di appassionati e addirittura chi vuole avvicinarsi a queste discipline per la prima volta.
Come da tradizione, fino alle 18, si potrà visitare anche la cantina e degustare i vini. Si comincia da Accussì, spumante a base di uve Grillo.
I partecipanti saranno coinvolti in una visita della tenuta, che si estende per 280 ettari tra il Lago Arancio e la Riserva Naturale "Bosco Magaggiaro", attraverso una sessione di trekking, curata dal giornalista e profondo conoscitore delle Terre Sicane Michele Termine, oppure in mountain bike insieme all’associazione Triskele Bike.
I due percorsi hanno un livello di difficoltà basso proprio per coinvolgere il maggior numero di appassionati e addirittura chi vuole avvicinarsi a queste discipline per la prima volta.
Come da tradizione, fino alle 18, si potrà visitare anche la cantina e degustare i vini. Si comincia da Accussì, spumante a base di uve Grillo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi