"Camminata tra gli olivi": percorso tra storia, natura, tradizione nelle campagne di Caronia

I suoni delle campagne messinesi, oliveti secolari e percorsi ricchi di storia e tradizioni, per raccontare la bontà dell'olio locale: la città di Caronia prende parte alla prima "Giornata Nazionale della Camminata tra gli Olivi", con un percorso alla scoperta del paesaggio e del prezioso oro verde in programma domenica 29 ottobre.
L’evento, che si svolge contemporaneamente nelle 119 città dell'olio italiane, prende il via alle 9 presso il belvedere Santuzza, si snoda tra orti, giardini e oliveti del territorio, in un contesto influenzato dai ritmi della vita contadina, tra lavori di potatura, il suono degli attrezzi agricoli, il fragore dei pollai e dei cani da guardia.
Protagonisti sono, però, gli imponenti alberi di Santagatese e di Ogliarola messinese, produttori di ottimo olio e di gustose olive, consumate in salamoia o annerite.
L’evento, che si svolge contemporaneamente nelle 119 città dell'olio italiane, prende il via alle 9 presso il belvedere Santuzza, si snoda tra orti, giardini e oliveti del territorio, in un contesto influenzato dai ritmi della vita contadina, tra lavori di potatura, il suono degli attrezzi agricoli, il fragore dei pollai e dei cani da guardia.
Protagonisti sono, però, gli imponenti alberi di Santagatese e di Ogliarola messinese, produttori di ottimo olio e di gustose olive, consumate in salamoia o annerite.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi