Visite guidate e lo spettacolo del fuoco: l'appuntamento con Terradamare a Villa Filippina

Uno spettacolo del duo "I fuocolesi" (foto di Vincenzo Russo)
Uno spettacolo del fuoco e le visite del complesso oratoriano di Villa Filippina fino alla sua grande terrazza, per ammirare dall’alto il parco lungo l’antico muro di confine.
Questo il programma organizzato dalla cooperativa turistica di Palermo Terradamare per venerdì 25 settembre.
A partire dalle 19.30 (con prenotazione obbligatoria) si può accedere al parco verde di piazza San Francesco di Paola 18 per poter ammirare uno spettacolo di teatro-danza a cura de "I Fuocolesi" (Sabrina Firmaturi e Valerio Genovese).
A seguire la visita al complesso oratoriano di Villa Filippina, sorto nel 1755 per volere di Don Angelo Serio e che ha portato un unicuum nella storia dell’architettura palermitana e nella tipologia dei giardini storici.
Dalla grande terrazza della Villa si potrà ammirare dall’alto il parco lungo l’antico muro di confine, con una prospettiva inedita sulla Chiesa di San Francesco di Paola. A conclusione dell'evento, chi vorrà potrà osservare al telescopio le costellazioni, a cura del Planetario di Palermo (incluso nel ticket).
Questo il programma organizzato dalla cooperativa turistica di Palermo Terradamare per venerdì 25 settembre.
A partire dalle 19.30 (con prenotazione obbligatoria) si può accedere al parco verde di piazza San Francesco di Paola 18 per poter ammirare uno spettacolo di teatro-danza a cura de "I Fuocolesi" (Sabrina Firmaturi e Valerio Genovese).
A seguire la visita al complesso oratoriano di Villa Filippina, sorto nel 1755 per volere di Don Angelo Serio e che ha portato un unicuum nella storia dell’architettura palermitana e nella tipologia dei giardini storici.
Dalla grande terrazza della Villa si potrà ammirare dall’alto il parco lungo l’antico muro di confine, con una prospettiva inedita sulla Chiesa di San Francesco di Paola. A conclusione dell'evento, chi vorrà potrà osservare al telescopio le costellazioni, a cura del Planetario di Palermo (incluso nel ticket).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi