"Visione Periferica", il nuovo progetto espositivo con opere di Filippo La Vaccara e Danilo Torre

La Galleria SPAZIO AmMARE proietta, in anteprima, l'ultimo video del filmmaker Danilo Torre (Catania, 1976), sull'artista Filippo La Vaccara (Catania, 1972) che, per l'occasione, presenta alcune opere inedite concepite negli ultimi mesi, proprio durante le riprese del film.
Il video racconta come l'idea dell'opera d'arte nasca da suggestioni ricevute dal mondo e al mondo poi venga restituita, una volta divenuta forma, grazie al lavoro dell'artista demiurgo che le ha dato vita. Questo lavoro, però, non sempre nasce per fortuiti colpi di genio e visioni chiare e centrate, il più delle volte nasce da continue sperimentazioni, da bozzetti, da studi dal vero e da visioni meno definite e periferiche.
Gli appunti di viaggio del film di Danilo Torre, oltre all'Italia, comprendono anche alcuni sguardi indiani e africani che causano assonanze e cortocircuiti con le opere pittoriche e scultoree di La Vaccara, sia con quelle nelle riprese che con quelle presenti in Galleria.
In occasione della mostra "Visione Periferica" - a cura di Mercedes Auteri - La Vaccara presenta una selezione di lavori recenti su carta e di grande formato in cui le immagini composte nascono da una gestualità ampia e risolutiva. Emerge una delle attitudini dell'artista per l'esecuzione dei dipinti in poco tempo, in poche sessioni di lavoro. A completare l'allestimento, sono presenti anche alcune piccole sculture in ceramica.
Il video racconta come l'idea dell'opera d'arte nasca da suggestioni ricevute dal mondo e al mondo poi venga restituita, una volta divenuta forma, grazie al lavoro dell'artista demiurgo che le ha dato vita. Questo lavoro, però, non sempre nasce per fortuiti colpi di genio e visioni chiare e centrate, il più delle volte nasce da continue sperimentazioni, da bozzetti, da studi dal vero e da visioni meno definite e periferiche.
Gli appunti di viaggio del film di Danilo Torre, oltre all'Italia, comprendono anche alcuni sguardi indiani e africani che causano assonanze e cortocircuiti con le opere pittoriche e scultoree di La Vaccara, sia con quelle nelle riprese che con quelle presenti in Galleria.
In occasione della mostra "Visione Periferica" - a cura di Mercedes Auteri - La Vaccara presenta una selezione di lavori recenti su carta e di grande formato in cui le immagini composte nascono da una gestualità ampia e risolutiva. Emerge una delle attitudini dell'artista per l'esecuzione dei dipinti in poco tempo, in poche sessioni di lavoro. A completare l'allestimento, sono presenti anche alcune piccole sculture in ceramica.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi