"Videocracy": il controverso documentario sull'apparenza arriva al Cinema Arena La Sirenetta

Un frame di "Videocracy"
È uno dei documentari più controversi dei primi 2000 e arriva al Cinema Arena La Sirenetta di Mondello per la biennale d'arte nomade Manifesta 12: l'appuntamento con "Videocracy" è fissato per giovedì 16 agosto alle ore 21.
Il documentario di Erik Gandini è un'analisi di come in Italia il potere della televisione influenzi comportamenti e scelte della popolazione, essendo essa la principale fonte di informazione per la quasi totalità delle persone.
Gandini focalizza l'attenzione soprattutto sull'impero mediatico di Silvio Berlusconi e su come questo sia la fonte del suo potere politico. Il documentario non approfondisce la vicenda berlusconiana ma si evolve per suggestioni, evidenziando la penetrazione sociale dei valori promossi dalla televisione commerciale.
Nel documentario, come personaggi paradigmatici della videocrazia e della perdita dei valori sociali sono presentati Lele Mora (che a fine film pronuncerà l'espressione "basta apparire" che compare come titolo) e Fabrizio Corona.
La proiezione fa parte del "Manifesta 12 Film Programme" che propone un calendario di proiezioni settimanali, dal giovedì alla domenica fino al 9 settembre.
Il documentario di Erik Gandini è un'analisi di come in Italia il potere della televisione influenzi comportamenti e scelte della popolazione, essendo essa la principale fonte di informazione per la quasi totalità delle persone.
Gandini focalizza l'attenzione soprattutto sull'impero mediatico di Silvio Berlusconi e su come questo sia la fonte del suo potere politico. Il documentario non approfondisce la vicenda berlusconiana ma si evolve per suggestioni, evidenziando la penetrazione sociale dei valori promossi dalla televisione commerciale.
Nel documentario, come personaggi paradigmatici della videocrazia e della perdita dei valori sociali sono presentati Lele Mora (che a fine film pronuncerà l'espressione "basta apparire" che compare come titolo) e Fabrizio Corona.
La proiezione fa parte del "Manifesta 12 Film Programme" che propone un calendario di proiezioni settimanali, dal giovedì alla domenica fino al 9 settembre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi