"Verso il Festino", a settembre Palermo festeggia la Santuzza: il programma

Un dipinto di Santa Rosalia
Saltato il Festino del 14 luglio e la tradizionale "acchianata" del 4 settembre, la città di Palermo rende omaggio alla sua patrona, Santa Rosalia, con un programma di appuntamenti culturali che, già dal 3 e fino al 27 settembre, coinvolge diversi luoghi della città, realizzando una specie di "museo di arti diffuso".
Ecco il programma delle attività:
3 Settembre
21.00 - Immacolatella – Sperone c/o Baglio Baiamonte
“U triunfu a Santa Rusulia” a cura della Compagnia di Canto Popolare
4 Settembre
17.00 - Sagrato della Cattedrale di Palermo
“Rosalia Rosamia”, l'installazione site specific di Angelo Cruciani a cura di Stefania Morici, preceduta dalla lettura di un messaggio importante di benedizione ricevuto da Papa Francesco
18.00 - Oratorio Quaroni (via Maqueda, 276)
Inaugurazione della mostra “Notti e gghiornu purtamu a tia... W S.Rosalia” (fino al 27 Settembre)
18.45
"I Triunfi degli Orbi", a cura di Maurizio Maiorana, Pietro Marchese, Nicola Marchese e del cuntista/puparo Maestro Celano
19.30 - Piazza Monte di Pietà
Accensione dell'installazione della Montagnola con il simulacro di Santa Rosalia
20.00 - Oratorio S. Stefano Protomartire
"Cuntastorie", omaggio alla Santa - a cura di Salvo Piparo
21.30 - Danisinni
Presentazione del progetto e proiezione cortometraggio "Rosalia a Danisinni", a cura di Gigi Borruso
5 Settembre
19.00 - Oratorio Quaroni
“La Città di Rosalia”, narrazione per percussioni e voci con Miriam Palma
21.30 - S. Maria di Gesù c/o Convento Francescano Frati Minori S. Benedetto Il Moro
“U triunfu a Santa Rusulia” a cura della “Compagnia di Canto Popolare”
Dal 17 al 24 settembre
20.00 e 20.30 - Oratorio Quaroni
"Dolci ombre della Santuzza”
11/12/18/19 settembre
18.30 - Oratorio Quaroni
Proiezione del Film “Palermo Sospesa”
13/20/27 settembre
18.30 - Oratorio Quaroni
”Rosalia a Danisinni” proiezione cortometraggio a cura di Gigi Borruso
26 settembre
18.30 - Oratorio Quaroni
“I Triunfi degli Orbi”, a cura di Maurizio Maiorana, Pietro Marchese, Nicola Marchese e del cuntista/puparo Maestro Celano.
Ecco il programma delle attività:
3 Settembre
21.00 - Immacolatella – Sperone c/o Baglio Baiamonte
“U triunfu a Santa Rusulia” a cura della Compagnia di Canto Popolare
4 Settembre
17.00 - Sagrato della Cattedrale di Palermo
“Rosalia Rosamia”, l'installazione site specific di Angelo Cruciani a cura di Stefania Morici, preceduta dalla lettura di un messaggio importante di benedizione ricevuto da Papa Francesco
18.00 - Oratorio Quaroni (via Maqueda, 276)
Inaugurazione della mostra “Notti e gghiornu purtamu a tia... W S.Rosalia” (fino al 27 Settembre)
18.45
"I Triunfi degli Orbi", a cura di Maurizio Maiorana, Pietro Marchese, Nicola Marchese e del cuntista/puparo Maestro Celano
19.30 - Piazza Monte di Pietà
Accensione dell'installazione della Montagnola con il simulacro di Santa Rosalia
20.00 - Oratorio S. Stefano Protomartire
"Cuntastorie", omaggio alla Santa - a cura di Salvo Piparo
21.30 - Danisinni
Presentazione del progetto e proiezione cortometraggio "Rosalia a Danisinni", a cura di Gigi Borruso
5 Settembre
19.00 - Oratorio Quaroni
“La Città di Rosalia”, narrazione per percussioni e voci con Miriam Palma
21.30 - S. Maria di Gesù c/o Convento Francescano Frati Minori S. Benedetto Il Moro
“U triunfu a Santa Rusulia” a cura della “Compagnia di Canto Popolare”
Dal 17 al 24 settembre
20.00 e 20.30 - Oratorio Quaroni
"Dolci ombre della Santuzza”
11/12/18/19 settembre
18.30 - Oratorio Quaroni
Proiezione del Film “Palermo Sospesa”
13/20/27 settembre
18.30 - Oratorio Quaroni
”Rosalia a Danisinni” proiezione cortometraggio a cura di Gigi Borruso
26 settembre
18.30 - Oratorio Quaroni
“I Triunfi degli Orbi”, a cura di Maurizio Maiorana, Pietro Marchese, Nicola Marchese e del cuntista/puparo Maestro Celano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo