Vedere Ballarò dall'alto: apre per la prima volta il campanile della chiesa del Carmine Maggiore

La cupola della Chiesa del Carmine Maggiore a Palermo
L’apertura è stata fortemente voluta dal Rettore Carmelitano padre Piero Leta, coadiuvato dall'associazione culturale "guardie del tempio di Cristo" e da una squadra di professionisti. Il complesso del Carmine resta uno dei capolavori artistici e architettonici dell’intera città, con la sua chiesa barocca seicentesca dove al suo interno permangono opere di Giacomo Serpotta, Antonello e Domenico Gagini, Pietro Novelli, col suo chiostro cinquecentesco e la sua splendida e antichissima Cappella della Pietà, costruzione primitiva del XII sec.
Un panorama mozzafiato a 360 gradi sull’intera città di Palermo, all’interno del popolare mercato di Ballarò, coronerà questa “acchianata” e visita particolare da conservare tra i ricordi più belli e da condividere con amici e parenti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
PROMO BALARM
"Cantami d'amore" tra letteratura e musica: Edoardo Prati al Metropolitan di Catania