Uno showman "vulcanico" a Palermo: il concerto di Nick The Nightfly allo Steri

Nick The Nightfly
La stagione concertistica della "Rassegna Jazz Steri 24" va avanti con l'arrivo di un vero showman travolgente.
Nick The Nightfly arriva a Palermo con il concerto "Pop into Jazz" sul palco dello "Steri Concert Hall" per un evento unico, da non perdere. Appuntamento domenica 1 settembre alle 21.30.
Popolarissimo dj e conduttore radiofonico, Nick The Nightfly nasce in realtà come musicista e cantante.
Era una promessa del calcio il giovane Malcolm, convocato per la Nazionale scozzese Under 18, e del badminton, ma il suo vero amore era la musica.
Ormai italiano dal 1982 per scelta di vita, è una star di Radio Monte Carlo per i suoi programmi ironici e colti, nei quali si ascolta sempre ottima musica. In studio ha ospitato artisti come Sting, Pat Metheny, Peter Gabriel, Ryūichi Sakamoto, Herbie Hancock, Miriam Makeba, Caetano Veloso, Enya, Donald Fagen, Pino Daniele, Annie Lennox e tanti altri.
Ha prodotto compilation di successo sotto l’egida di The Nightfly e lui la musica ama anche farla, sia con la Monte Carlo Nights Orchestra sia con una band di organico più ristretto come il quintetto.
Un personaggio simpaticissimo e vulcanico, direttore artistico del Blue Note di Milano, organizzatore di festival, produttore, cacciatore di talenti.
INFO BIGLIETTI
I biglietti dei singoli concerti possono essere acquistati online sul portale Bluetickets oppure oppure al botteghino del Real Teatro Santa Cecilia (aperto dal martedì al sabato, dalle 9.30 alle 12.30) e allo Steri nelle giornate dei concerti (dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 21.30).
Per maggiori informazioni potete chiamare l'infoline della Fondazione The Brass Group ai numeri 091 7782860 o 334 7391972, scrivere via mail a info@thebrassgroup.it o consultare il sito web della Fondazione e la pagina Facebook.
I costi del biglietto singolo intero sono: da 28 euro (poltronissima), da 24 euro (poltrona), da 20 euro (platea), da 16 euro (balconata).
Nick The Nightfly arriva a Palermo con il concerto "Pop into Jazz" sul palco dello "Steri Concert Hall" per un evento unico, da non perdere. Appuntamento domenica 1 settembre alle 21.30.
Popolarissimo dj e conduttore radiofonico, Nick The Nightfly nasce in realtà come musicista e cantante.
Era una promessa del calcio il giovane Malcolm, convocato per la Nazionale scozzese Under 18, e del badminton, ma il suo vero amore era la musica.
Ormai italiano dal 1982 per scelta di vita, è una star di Radio Monte Carlo per i suoi programmi ironici e colti, nei quali si ascolta sempre ottima musica. In studio ha ospitato artisti come Sting, Pat Metheny, Peter Gabriel, Ryūichi Sakamoto, Herbie Hancock, Miriam Makeba, Caetano Veloso, Enya, Donald Fagen, Pino Daniele, Annie Lennox e tanti altri.
Ha prodotto compilation di successo sotto l’egida di The Nightfly e lui la musica ama anche farla, sia con la Monte Carlo Nights Orchestra sia con una band di organico più ristretto come il quintetto.
Un personaggio simpaticissimo e vulcanico, direttore artistico del Blue Note di Milano, organizzatore di festival, produttore, cacciatore di talenti.
INFO BIGLIETTI
I biglietti dei singoli concerti possono essere acquistati online sul portale Bluetickets oppure oppure al botteghino del Real Teatro Santa Cecilia (aperto dal martedì al sabato, dalle 9.30 alle 12.30) e allo Steri nelle giornate dei concerti (dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 21.30).
Per maggiori informazioni potete chiamare l'infoline della Fondazione The Brass Group ai numeri 091 7782860 o 334 7391972, scrivere via mail a info@thebrassgroup.it o consultare il sito web della Fondazione e la pagina Facebook.
I costi del biglietto singolo intero sono: da 28 euro (poltronissima), da 24 euro (poltrona), da 20 euro (platea), da 16 euro (balconata).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo