Una settimana di eventi per il Santissimo Crocifisso: Belmonte Mezzagno in festa tra fede e spettacolo

La processione del Santissimo Crocifisso a Belmonte Mezzagno
Si inizia dalla Notte Bianca di sabato 7 settembre: nel pomeriggio animazione e giochi per i bambini, la sera artisti di strada e danzatori di capoeira con Filhos da Rua e Mascotte.
Momento centrale delle celebrazioni è il 14 settembre, quando il grande Crocifisso in legno di cipresso donato dal Prinicipe Ventimiglia viene portato in processione per le vie cittadine attorniato da una grande folla di fedeli e devoti. Si tratta del più grande dei tre Crocifissi fatti scolpire da Giuseppe Emanuele Ventimiglia e donati rispettivamente alle chiese di Belmonte Mezzagno, Santo Stefano Quisquina e Gratteri.
La processione è anticipata, il 13 settembre, dal tradizionale palio dei cavalli con il raduno in piazza Anime Sante e la sfilata per le vie del centro, seguito dalla Santa Messa e dalla benedizione delle coppie di sposi e fidanzati.
Non solo fede, ma anche intrattenimento: venerdì 13 settembre dopo il tributo ai Nomadi, alle 21 sale sul palco Deborah Iurato, vincitrice della 13esima edizione di "Amici" e terza classificata al Festival di Sanremo 2016, seguita dai Gemelli Diversi.
Domenica 15 settembre gran finale con il Gran Galà condotto da Marina Mistretta che vede sul palco I 4 Gusti e Simone Riccobono da "Sicilia Cabaret", seguiti dalla Sesto Senso Band e dall'estrazione finale della lotteria.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi