Una pianta per la ricerca contro la Fibromialgia: "Donati una Campanula" a Bagheria

In occasione della Giornata mondiale della Fibromialgia, la Aisf - Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica sarà presente a Bagheria per la campagna informativa "Donati una Campanula" nel pomeriggio di sabato 12 maggio.
Il banchetto informativo allestito in corso Umberto I a partire dalle 15.30 sarà a disposizione di chiunque voglia maggiori informazioni su questa particolare sindrome, caratterizzata da un dolore cronico muscolo-scheletrico diffuso, disturbi del sonno e cognitivi, ansia e astenia.
Per l'occasione saranno fornite anche maggiori informazioni sui percorsi diagnostici e terapeutici che la Aisf ha creato nel territorio siciliano con l'intento di sensibilizzare le istituzioni per il riconoscimento e il supporto dei pazienti.
Chiunque voglia sostenere le attività di Aisf potrà, inoltre, acquistare una campanula per supportare ricerca, sperimentazioni e progetti mirati al benessere dei pazienti affetti da Fibromialgia.
Il banchetto informativo allestito in corso Umberto I a partire dalle 15.30 sarà a disposizione di chiunque voglia maggiori informazioni su questa particolare sindrome, caratterizzata da un dolore cronico muscolo-scheletrico diffuso, disturbi del sonno e cognitivi, ansia e astenia.
Per l'occasione saranno fornite anche maggiori informazioni sui percorsi diagnostici e terapeutici che la Aisf ha creato nel territorio siciliano con l'intento di sensibilizzare le istituzioni per il riconoscimento e il supporto dei pazienti.
Chiunque voglia sostenere le attività di Aisf potrà, inoltre, acquistare una campanula per supportare ricerca, sperimentazioni e progetti mirati al benessere dei pazienti affetti da Fibromialgia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi