Una giornata per vedenti e non vedenti alla scoperta del Polo tattile multimediale di Catania
Ritorna l’appuntamento con "Una domenica al Museo", domenica 4 novembre dalle 17 alle 22, presso il Polo tattile multimediale della Stamperia regionale Braille di Catania.
I visitatori, non vedenti e vedenti, potranno attraverso il tatto, conoscere e scoprire i capolavori artistici e monumentali dell'Europa e del Mediterraneo, grazie alle riproduzioni esposte.
All'interno del museo si possono sperimentare, conoscere e toccare con mano forme e volumi di numerosi capolavori artistici.
Grazie al percorso tattilo/plantare i disabili potranno visitare il museo in piena autonomia, eliminando ogni tipo di barriera architettonica, sino a giungere al "Giardino Sensoriale", un'oasi verde all'interno del Polo Tattile Multimediale, arricchita con piante ed essenze tipiche del Mediterraneo.
I visitatori, non vedenti e vedenti, potranno attraverso il tatto, conoscere e scoprire i capolavori artistici e monumentali dell'Europa e del Mediterraneo, grazie alle riproduzioni esposte.
All'interno del museo si possono sperimentare, conoscere e toccare con mano forme e volumi di numerosi capolavori artistici.
Grazie al percorso tattilo/plantare i disabili potranno visitare il museo in piena autonomia, eliminando ogni tipo di barriera architettonica, sino a giungere al "Giardino Sensoriale", un'oasi verde all'interno del Polo Tattile Multimediale, arricchita con piante ed essenze tipiche del Mediterraneo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi