VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Una domenica in bici nella riserva naturale delle Saline di Trapani e Paceco: come partecipare

  • Saline Giacomazzo - Trapani
  • 6 dicembre 2020 (evento concluso)
  • 8.15 (raduno in piazza Croci)
  • 10 euro (contributo non soci)
  • Info e prenotazioni al 334 1947649
Balarm
La redazione

Le saline nella Riserva della Laguna dello Stagnone di Marsala

In bici nella straordinaria riserva naturale orientata delle Saline di Trapani e Paceco, istituita nel 1995, che si estende per quasi 1000 ettari quadrati, dal confine meridionale della città di Trapani fin quasi a Marsala, comprendendo le isole dello Stagnone. 

La cicloescursione organizzata dal CAI (Club Alpino Italiano) si svolge domenica 6 dicembre e permette di scoprire aspetti noti e meno noti del particolare ambiente costiero, costituito originariamente da paludi salmastre, che nel corso dei secoli sono state trasformate in saline. L’antica attività di estrazione del sale, già intrapresa dai Fenici, è perdurata ininterrotta per secoli fino alla crisi e al parziale abbandono della seconda metà del secolo scorso.

Programma:

Il raduno dei partecipanti è previsto in piazza Croci a Palermo alle ore 7.45. La partenza è prevista per le ore 8.00 con automezzi propri più bici per Trapani. 

La cicloescursione inizia percorrendo le saline Giacomazzo e l’argine del Canale Baiata, è inclusa una eventuale visita a Salina Calcara. Si prosegue poi per Nubia, Salina Grande e Salina San Francesco. Pranzo al sacco. Ritorno per Palma, Salinella, Torre Nubia e Museo del Sale.

La fine della cicloescursione è prevista per le ore 17.00 circa. Il rientro a Palermo alle ore 18.30.

Il percorso richiede una bici con cambio e freni efficienti. preferibilmente una mountain-bike, ma è utilizzabile anche una normale bici da turismo, che in alcuni punti del percorso con fondo accidentato sarà preferibile spingere.

Tutte le informazioni si trovano sul sito del Club Alpino Italiano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE