Una delle più antiche tele della Madonna della Confusione: Salemi celebra la sua Vergine Addolorata

La Madonna della Confusione di Salemi
Ci sono tanti "appellativi" con cui viene definita la Madre di Dio, ma ce n'è uno che certamente suscita curiosità: una delle testimonianze iconografiche più antiche della Madonna della Confusione si trova a Salemi.
E la cittadina si prepara a festeggiarla dal 22 al 25 agosto con un programma di celebrazioni che prevede momenti liturgici e di intrattenimento.
Quello della Madonna della Confusione è un culto risalente all'Ottocento e se ne trovano testimonianze in molte città siciliane. A Salemi viene custodita una preziosissima tela che la raffigura: si tratta dell'Addolorata con i segni della Passione (ovvero i chiodi, la lancia, la spugna).
Il nome è quindi di facile spiegazione: la Vergine è in "confusione" per il tragico, grande dolore per la morte del figlio, di cui porta i segni.
La tela della Madonna della Confusione è al centro del momento più solenne e sentito dalla comunità di Salemi, ovvero la solenne processione in programma nel pomeriggio di domenica 25 agosto nel rione Cappuccini.
Precedono il giorno della solennità diversi momenti di spettacolo alle 21.30 nel piazzale Centro Kim: il 22 agosto un dj set, il 23 agosto la cover band Parsifal, il 24 agosto la commedia dialettale "Stracchiolerie".
E la cittadina si prepara a festeggiarla dal 22 al 25 agosto con un programma di celebrazioni che prevede momenti liturgici e di intrattenimento.
Quello della Madonna della Confusione è un culto risalente all'Ottocento e se ne trovano testimonianze in molte città siciliane. A Salemi viene custodita una preziosissima tela che la raffigura: si tratta dell'Addolorata con i segni della Passione (ovvero i chiodi, la lancia, la spugna).
Il nome è quindi di facile spiegazione: la Vergine è in "confusione" per il tragico, grande dolore per la morte del figlio, di cui porta i segni.
La tela della Madonna della Confusione è al centro del momento più solenne e sentito dalla comunità di Salemi, ovvero la solenne processione in programma nel pomeriggio di domenica 25 agosto nel rione Cappuccini.
Precedono il giorno della solennità diversi momenti di spettacolo alle 21.30 nel piazzale Centro Kim: il 22 agosto un dj set, il 23 agosto la cover band Parsifal, il 24 agosto la commedia dialettale "Stracchiolerie".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi