Una cena da aristocratici nel palazzo nobiliare: visite con degustazione a Palazzo Asmundo a Palermo

Palazzo Asmundo a Palermo
A Palazzo Asmundo, proprio di fronte alla Cattedrale di Palermo, ogni sabato alle 21, una cena per sole quaranta persone, dall’aperitivo al dessert, tra tovagliati di pregio e candelabri, per vivere una sera da principi.
Un menu ispirato agli antichi pranzi nobiliari, quando nelle cucine delle famiglie aristocratiche governavano i monsù, i cuochi francesi che avevano portato nell’Isola la grande cucina d’Oltralpe. Due menu a scelta, uno di carne e di pesce, dall’antipasto al dessert, accompagnati da vini siciliani, da gustare tra alabarde, armi da fuoco, maioliche del XVIII secolo, ceramiche dell’Ottocento, cartoline e stampe d’epoca, perfino carrozze.
Il marchese di Sessa, Giuseppe Asmundo, volle realizzare la sua abitazione proprio nel cuore del ricco ed elegante Cassaro, su un precedente edificio appartenuto alla famiglia Joppolo dei principi di Sant’Elia. Tra i tanti ospiti illustri, il Palazzo, come ricorda ancor oggi un’epigrafe, accolse Maria Cristina, figlia di Ferdinando III, proveniente da Napoli assieme al marito Carlo, duca di Genova e di Sardegna.
A Palermo le esperienze da non perdere (guarda qui tutti i luoghi aperti per aperitivi e cene).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi