Un weekend di musica a Sanlorenzo Mercato: i live dei Good Company e della Bubas Band

Simone Rosselli, la voce dei "Good Company"
Tornano gli appuntamenti con le live band a Sanlorenzo Mercato, a Palermo.
Venerdì 28 gennaio, alle ore 21.30, a salire sul palco sono i "Good Company" per una serata omaggio ai Queen e al loro indimenticato frontman Freddie Mercury, domenica 30 gennaio, alle ore 21.30, invece, è la volta della "Bubas Band" per una serata tra blues e rock & roll.
I "Good company" regalano due ore di musica con alcuni dei brani più amati della storia del rock: dai grandi classici come "Somebody to love", "We will rock you", "Bohemian Rhapsody", a chicche, suonate di rado live, come "Headlong", "The Invisible man", "Innuendo", "Flash", "The Miracle", "Need your loving tonight", per citarne alcuni.
La band è composta da Simone Rosselli (voce), Carmelo Mandalà (chitarra), Dario Benigno (tastiere), Massimo Provenzano (basso), Samuele Mollisi (batteria).
Dal 2009 organizzatori del "Freddie Mercury Memorial Day", i "Good Company" celebrano i Queen già nel nome della band che rende omaggio ad uno dei brani di punta dell’album "A night at the Opera", il disco più ambizioso dell’intera discografia del gruppo inglese.
Nascono nel 2007 da un’idea di Gianni Varrica e Sergio Algozzino. Al piano il primo, alla voce il secondo, i due coinvolgono ben presto nella band il bassista Massimo Provenzano. Dopo diversi assestamenti, nel 2013 il gruppo si attesta su una formazione definitiva con Carmelo Mandalà alla chitarra, Samuele Mollisi alla batteria, Simone Rosselli alla voce.
La "Bubas band", composta da Vito De Canzio, Leonardo Triassi, Davide Molino, Mario Tarsilla, Fabio Finocchio propone un repertorio di matrice fortemente americana.
I brani spaziano dal soul al rhythm 'n' blues passando anche dal blues e dal rock & roll, talvolta rivisitati in chiave moderna, ma senza mai travisare la loro natura originaria.
La "Bubas Band" nasce artisticamente nell'agosto del 1991 a Palermo, dall'unione di cinque musicisti. Negli anni la band si guadagna una reputazione di riguardo che le permette di esibirsi sui palchi di buona parte della Sicilia partecipando anche a trasmissioni televisive e ad importanti manifestazioni.
Venerdì 28 gennaio, alle ore 21.30, a salire sul palco sono i "Good Company" per una serata omaggio ai Queen e al loro indimenticato frontman Freddie Mercury, domenica 30 gennaio, alle ore 21.30, invece, è la volta della "Bubas Band" per una serata tra blues e rock & roll.
I "Good company" regalano due ore di musica con alcuni dei brani più amati della storia del rock: dai grandi classici come "Somebody to love", "We will rock you", "Bohemian Rhapsody", a chicche, suonate di rado live, come "Headlong", "The Invisible man", "Innuendo", "Flash", "The Miracle", "Need your loving tonight", per citarne alcuni.
La band è composta da Simone Rosselli (voce), Carmelo Mandalà (chitarra), Dario Benigno (tastiere), Massimo Provenzano (basso), Samuele Mollisi (batteria).
Dal 2009 organizzatori del "Freddie Mercury Memorial Day", i "Good Company" celebrano i Queen già nel nome della band che rende omaggio ad uno dei brani di punta dell’album "A night at the Opera", il disco più ambizioso dell’intera discografia del gruppo inglese.
Nascono nel 2007 da un’idea di Gianni Varrica e Sergio Algozzino. Al piano il primo, alla voce il secondo, i due coinvolgono ben presto nella band il bassista Massimo Provenzano. Dopo diversi assestamenti, nel 2013 il gruppo si attesta su una formazione definitiva con Carmelo Mandalà alla chitarra, Samuele Mollisi alla batteria, Simone Rosselli alla voce.
La "Bubas band", composta da Vito De Canzio, Leonardo Triassi, Davide Molino, Mario Tarsilla, Fabio Finocchio propone un repertorio di matrice fortemente americana.
I brani spaziano dal soul al rhythm 'n' blues passando anche dal blues e dal rock & roll, talvolta rivisitati in chiave moderna, ma senza mai travisare la loro natura originaria.
La "Bubas Band" nasce artisticamente nell'agosto del 1991 a Palermo, dall'unione di cinque musicisti. Negli anni la band si guadagna una reputazione di riguardo che le permette di esibirsi sui palchi di buona parte della Sicilia partecipando anche a trasmissioni televisive e ad importanti manifestazioni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi