Un weekend di gusto tra dolce e salato: la festa della Mandorla di Avola al Sanlorenzo Mercato

Degustazioni, showcooking e piatti tematici dedicati a una delle eccellenze siciliane: il weekend del Sanlorenzo Mercato celebra la mandorla di Avola sabato 20 e domenica 21 ottobre, ospitando per la prima volta un intero comparto produttivo e lo stesso Comune di Avola per un confronto diretto tra aziende e consumatori e per approfondire la conoscenza del pregiato presidio Slow Food.
Sarà anche un'occasione per gustare la mandorla in tante sue varianti, a cominciare dal menù speciale con panino a scelta, calice di vino e dolcetto alle mandorle al costo di 8 euro.
Massimo Dell’Albani, titolare del locale Veni a tastari, presenterà i suoi panini con il pesce, vere e proprie golosità dove alla giardiniera di ortaggi si accompagnano lo sgombro e il tonno: il "Veni a Tastari", con sgombro e giardiniera; "Zio Turi", con l’aggiunta delle arance al condimento a base di tonno e giardiniera; "Ibla Maior", con sgombro, ricotta salata, glassa di vino e mandorle. Sabato alle 19 lo stesso Dell'Albani sarà protagonista di uno showcooking con cui mostrerà la preparazione dei panini.
Tra i protagonisti della festa ci sarà anche il "biancomangiare", un delicato dolce al cucchiaio d’influenza araba dalla consistenza di un budino, realizzato nella sua variante modicana con latte di mandorle e presente nello showcooking di domenica alle 12 ad opera del Panificio Baccio.
Durante tutto il weekend, inoltre, si potranno provare gli speciali piatti tematici realizzati dalle botteghe del Sanlorenzo Mercato come il calamaro ripieno alle mandorle o arrostito con granella di mandorle della Pescheria (8 euro), la pizza con friarelli e mandorle o con mortadella e mandorle del Forno, le busiate fresche al pesto di mandorle del Pastificio (6 euro) e il risotto con pesto di basilico e mandorle di Avola dell’Ortofrutta (5 euro).
Sarà anche un'occasione per gustare la mandorla in tante sue varianti, a cominciare dal menù speciale con panino a scelta, calice di vino e dolcetto alle mandorle al costo di 8 euro.
Massimo Dell’Albani, titolare del locale Veni a tastari, presenterà i suoi panini con il pesce, vere e proprie golosità dove alla giardiniera di ortaggi si accompagnano lo sgombro e il tonno: il "Veni a Tastari", con sgombro e giardiniera; "Zio Turi", con l’aggiunta delle arance al condimento a base di tonno e giardiniera; "Ibla Maior", con sgombro, ricotta salata, glassa di vino e mandorle. Sabato alle 19 lo stesso Dell'Albani sarà protagonista di uno showcooking con cui mostrerà la preparazione dei panini.
Tra i protagonisti della festa ci sarà anche il "biancomangiare", un delicato dolce al cucchiaio d’influenza araba dalla consistenza di un budino, realizzato nella sua variante modicana con latte di mandorle e presente nello showcooking di domenica alle 12 ad opera del Panificio Baccio.
Durante tutto il weekend, inoltre, si potranno provare gli speciali piatti tematici realizzati dalle botteghe del Sanlorenzo Mercato come il calamaro ripieno alle mandorle o arrostito con granella di mandorle della Pescheria (8 euro), la pizza con friarelli e mandorle o con mortadella e mandorle del Forno, le busiate fresche al pesto di mandorle del Pastificio (6 euro) e il risotto con pesto di basilico e mandorle di Avola dell’Ortofrutta (5 euro).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi