Un tripudio di fiori, cornici e stucchi rococò: visite alla Chiesa di Santa Teresa di Scicli

La Chiesa di Santa Teresa a Scicli
Una leggiadra facciata sulla quale campeggiano una finestra dalla sagoma originale e una balaustra, dà il benvenuto al visitatore non appena si appresta ad entrare nella Chiesa di Santa Teresa a Scicli, ricostruita, insieme al convento annesso, nel primo ventennio del Settecento.
All’interno la luce rimbalza sulle pareti bianche impreziosite da una fitta decorazione tardo-barocca. Grandi colonne girano attorno all’altare e si avvolgono in spire floreali. Un tripudio di stucchi vela gli elementi architettonici, che solo sulle volte si colorano di blu e oro.
Leziose cornici rococò e tele settecentesche abbelliscono ulteriormente le cappelle. Da ammirare anche i raffinati intarsi geometrici in pietra bianca e nera del pavimento. Un magnifico spettacolo del tipico stile settecentesco ibleo che affascina i visitatori.
La visita ha una durata di 30 minuti ed è accessibile ai disabili. Disponibili visite in LIS su prenotazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo